Il sospetto che il monologo “non monologo”, proposto sul palco di Sanremo 2022, da Sabrina Ferilli fosse opera di una nota firma del mondo del giornalismo e della tv si è fatto subito strada sin dalle prime battute, anche se il registro utilizzato è nelle corde dell’attrice. Dopo qualche giorno dalla fine della kermesse canora l’attenzione si è focalizzata sui vincitori, Blanco e Mahmood e su altre canzoni che hanno conquistato l’attenzione del grande pubblico, ma anche su alcuni personaggi che sono saliti sul palco dell’Ariston.
Tra le co-conduttrici scelte da Amadeus per affiancarlo, Drusilla Foer, alter ego dell’attore fiorentino Gianluca Gori, e l’attrice romana sono i nomi che hanno fatto più parlare di sé. Non solo lo scivolone della Ferilli sul finale della kermesse, ossia l’imprecazione da lei rivolta ad un misterioso destinatario, ma anche il suo discorso seduta al fianco di Amadeus sui gradini dell’Ariston ha lasciato il segno. A differenza di chi l’ha preceduta a Sanremo 2022, per la serata finale Sabrina Ferilli ha proposto non un monologo, e le sue argomentazioni personali, pare siano state rese più ricercate dalla penna di Selvaggia Lucarelli.
Il discorso portato sul palco dell’Ariston dall’attrice romana all’insegna della schiettezza, tipica caratteristica del noto volto della fiction italiana, ha lasciato il segno per aver affrontato diversi temi caldi senza retorica e banalità. Un pezzo che è riuscito a conquistare l’attenzione del pubblico in sala e dei telespettatori, trovando anche gli apprezzamenti della critica televisiva e della stampa. Pare che il contenuto sia dell’attrice romana ma che la forma si debba alla penna della Lucarelli che ha aiutato la Ferilli a stendere le sue idee argomentandole con le giuste parole.
Leggi anche: Paolo Bonolis attacca Sanremo, parole dure anche per Amadeus. L’accusa sconcertante: “È bravo, ma…”
L’opinionista e giornalista ha svelato personalmente di aver contribuito a costruire il discorso che la Ferilli ha portato all’Ariston. Selvaggia Lucarelli ha atteso che l’eco di Sanremo 2022 si placasse per rivelare attraverso un post su Instagram che è stata la mano ombra dietro al non monologo dell’attrice capitolina.
“Adesso che il volume è più basso e le luci sono spente, ringrazio Sabrina Ferilli per la fiducia che mi ha dato. È stato bello aiutarla a trovare le parole per dare il giusto vestito ai SUOI pensieri limpidi e mai banali. Ti meriti tutto cara” – questo il contenuto social con cui la Lucarelli ha svelato la sua ingerenza, al messaggio ha correlato uno scatto della Ferilli mentre era alle prese con il discorso sanremese.
Una rivelazione accolta con stupore dal popolo del web, molti si sono complimentati con lei per aver contribuito a realizzare un discorso privo di retorica e dai messaggi diretti che non hanno aperto polemiche o critiche ma solo elogi e consenso.
Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…
La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…
Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…
ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…
Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…
Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…
Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…
Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…
Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…
Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…