Al Bano figura ella lista dei grandi esclusi di Sanremo 2024: dopo che Amadeus, nelle vesti di direttore artistico e conduttore del Festival ha annunciato i nomi dei concorrenti in gara, non sono mancate le proteste e la delusione per i big rimasti fuori dalla kermesse tra cui il leone di Cellino San Marco, Arisa, Michele Bravi, Francesco Gabbani ed altri. Questa decisione ha generato un’ondata di discussioni che hanno spinto Al Bano a rompere il silenzio così ha espresso il suo disappunto.
Questi i 27 artisti in gara: Alessandra Amoroso, Annalisa, Angelina Mango, Emma, Geolier, The Kolors, Big Mama, Ghali, Dargen D’Amico, Fiorella Mannoia, Fred De Palma, Diodato, Il Tre, Loredana Bertè, Renga & Nek, Il Volo, Gazzelle, Negramaro, Irama, Mahmood, Rose Villain, La Sad, Sangiovanni, Mr Rain, Maninni, Alfa, Ricchi & Poveri.
Al Bano ha criticato Amadeus, che ha scelto altri nomi per il festival, come emerso dalle parole raccolte dalla trasmissione radiofonica Un giorno da pecora: “La mia canzone più che esclusa non è stata neanche ascoltata. Onestamente un po’ di dispiacere c’è ma ero già stato avvertito da Amadeus mesi prima che mandassi la canzone, però io non mi arrendo mai. Mi spiace per il brano: è dedicato allo Spallanzani. L’idea è stata dello stesso Francesco Vaia, che ha partecipato alla creazione. Secondo me Amadeus non ha neanche ascoltato la canzone”.
Il cantante pugliese, noto per la sua lunga e illustre carriera, ha espresso il suo dissenso, affermando che la sua canzone non è stata neanche presa in considerazione per la selezione, ha sottolineato la sua delusione, precisando che Amadeus lo aveva già informato mesi prima che la canzone non sarebbe stata considerata, nonostante ciò.
Leggi anche: Sanremo 2024, Giacomo Urtis escluso: «Diventerò la nuova Arisa ma con una marcia in più”
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…