Il Festival di Sanremo 2024, guidato da Amadeus, ha selezionato 27 artisti che si sfideranno per contendersi la vittoria finale, lasciando fuori molti nomi di spicco nel panorama musicale italiano. Domenica 3 dicembre, Amadeus ha svelato i nomi dei cantanti in gara nel corso del Tg delle 13:30 facendo i 27 nomi che prenderanno parte alla kermesse, e così Amadeus ha ammesso di aver ascoltato più di 400 brani, per selezionare la rosa dei cantanti di Sanremo, a cui si sono aggiunti 3 cantanti di Sanremo Giovani, con serata finale il 19 dicembre.
Tra gli altri che non sono stati ammessi alla kermesse, sono spuntati nomi di spicco, come riportato da Il Messaggero, tra cui i Jalisse, vincitori del festival nel 1997, che hanno subito la loro ventisettesima esclusione consecutiva. Anche Ermal Meta e Francesco Gabbani, quest’ultimo partecipante nell’edizione 2020, non sono stati inclusi nella lista. Altri artisti come Al Bano, Malika Ayane sono stati esclusi nonostante le aspettative.
Sono stati respinti anche Marcella Bella, Patty Pravo, Bresh, Zero Assoluto, Alan Sorrenti in coppia con i Calibro 35, Alexia, che aveva proposto un brano autobiografico. Le voci indicano anche i “no” per Alex Wyse e Luigi Strangis, due ex cantanti lanciati da Amici, mentre Michele Bravi ha condiviso un video su Tik Tok esprimendo la sua reazione all’esclusione. Il festival, che inizierà il 6 febbraio, sarà probabilmente l’ultima edizione consecutiva condotta da Amadeus.
Leggi anche: Ciao Darwin, sul web pioggia di critiche su Madre Natura: esplode la polemica sul suo fisico
Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…
Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…
Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…
La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…
Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…