Nuovo colpo di scena nel caso della scomparsa di Kata, la bimba di 5 anni scomparsa a Firenze, una vicenda che sta tenendo col fiato sospeso molti che si chiedono che fine abbia fatto la piccola. La sparizione è avvenuta nello stabile occupato dove la piccola viveva con la famiglia, l’ex hotel Astor. Dopo tanti appelli, diverse segnalazioni, scoperte e ipotesi investigative, arriva l’accusa del giudice.
Le indagini hanno portato all’arresto dello zio materno, implicato nel racket degli affitti, e i genitori della piccola, Miguel Angel Ramon Chicllo e Katherine Alvarez, sono finiti nuovamente sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti. La novità è che sono state sequestrate le memorie dei telefonini del papà e della mamma di Kataleya. A quasi due mesi dalla scomparsa della bimba, sembra che l’inchiesta stia battendo una pista più chiara.
L’ipotesi più probabile è che la bambina sia stata rapita a causa dei conflitti legati al racket degli affitti delle stanze dell’ex hotel di via Maragliano. Per poter vivere nei locali dello stabile abusivamente occupato, servivano 600-700 euro. La scomparsa sarebbe “maturata all’interno dei rapporti conflittuali che sono sfociati in aspre contese nell’ambito dell’occupazione abusiva dell’hotel Astor” secondo l’accusa del giudice, ma ora l’attenzione è puntata sui genitori della piccola Kataleya.
La mamma non ha mai fatto alcuna menzione di questo clima di pestaggi e minacce legati al racket degli affitti mentre il marito si trovava in carcere. Gli inquirenti parlano di “faide tra i parenti della famiglia Alvarez e gruppi di peruviani, ecuadoregni e romeni che occupavano l’hotel per il possesso e la gestione illecita delle stanze”. Così sono stati sequestrati i cellulari del papà e della mamma della bimba. Il giudice accusa: “I genitori hanno nascosto informazioni importanti sul rapimento”.
Il dubbio è che la mamma possa aver ricevuto mail, messaggi, insomma informazioni utili alla risoluzione del caso e che non abbia parlato. La soluzione del caso potrebbe essere vicina sebbene la vicenda sia intricata: le indagini proseguono, e l’accusa del giudice aggiunge un nuovo strato di complessità. La speranza è che la verità emerga presto e che la piccola Kata venga ritrovata sana e salva.
Leggi anche: Kata, arrestato lo zio della bambina scomparsa: spunta il retroscena su racket e faide per gli affitti
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…