Attualità

Simone Cristicchi, il commento su Laura Pausini spiazza tutti: “Se avesse cantato Bella Ciao, le sarebbe accaduto quello che è successo a me”

Simone Cristicchi ha espresso la sua solidarietà nei confronti della collega Laura Pausini, finita al centro di una polemica social infuocata, perché si è rifiutata di cantare Bella Ciao durante la sua ospitata in un programma della tv spagnola. La polemica capeggiata sui social da utenti popolari e nomi noti del mondo della politica e dello spettacolo, ha visto prendere le parti della cantante emiliana, ma anche scagliarsi aspramente contro di lei.

Tra chi ha deciso di esprimere un parere personale sulla scelta della Pausini di non cantare l’inno dei partigiani, si è fatta sentire la voce di Pif, che ha duramente attaccato la cantante commentando su Twitter: “Pensare di non cantare ‘Bella Ciao’, per non voler prendere posizione, è una gran minch****…Al mio funerale cantate ‘Bella Ciao’, perché voglio prendere posizione, al riguardo, anche da morto”.

Invece dalla parte della cantante si è schierata Iva Zanicchi, che ha dichiarato: “Ormai se non dici qualcosa di sinistra sei fascista, mi sono rotta le pa*** di questa cosa. Io sono di destra ma di certo non sono fascista e ‘Bella Ciao’ l’ho sempre cantata. Ma non si può cantare in tutti i contesti. Io sono sempre stata convinta invece che la Pausini sia di sinistra”.

Le polemiche hanno travolto Laura Pausini che nel giustificare il suo rifiutato di intonare Bella Ciao, durante il programma della tv spagnola, ha precisato le sue ragioni: “È una canzone molto politica e io non voglio cantare canzoni politiche“. Dopo essere stata presa di mira da feroci attacchi, l’artista di fama internazionale ha deciso di spiegare meglio la sua posizione scrivendo un tweet: “Non canto canzoni politiche, né di destra né di sinistra. Canto quello che penso della vita da 30 anni. Che il fascismo sia una vergogna assoluta sembra ovvio a tutti. Non voglio che nessuno mi usi per propaganda politica. Non inventate ciò che non sono”.

Simone Cristicchi difende Laura Pausini

Per difendere la sua collega, Simone Cristicchi ha detto la sua nel corso di una recente intervista concessa ai giornalisti di AdnKronos: “Posso capire la scelta della Pausini, ci sono cantanti che non vogliono dichiararsi politicamente e ‘Bella Ciao’ è una canzone che è stata spesso demonizzata e messa al centro di numerose polemiche. Questo però non significa che la Pausini sia per forza di destra“.

Cristicchi nella dissertazione ha parlato di strumentalizzazione politica: “‘Bella Ciao’ è una canzone che appartiene a tutti, quindi non ha un colore politico. Se la gente studiasse la storia saprebbe che quella canzone rappresenta non soltanto la fazione dei partigiani di sinistra ma anche una serie di altre formazioni partigiane che non erano necessariamente di sinistra. Ma se la Pausini l’avesse cantata probabilmente si sarebbero scatenate altre polemiche, come è successo a me con ‘Magazzino 18′, quando fui attaccato dall’estrema sinistra perché ho raccontato i crimini commessi sul confine orientale nel dopoguerra dai partigiani di Tito”.

Leggi anche: Laura Pausini demolita con una frase, l’ira di Pif contro la cantante: “Ha fatto una gran minchiata e vi spiego il perché”

Parlando anche della sua esperienza personale, il cantante dalla chioma ribelle ha aggiunto: A me hanno dato del fascista per anni non solo sui social ma anche nei teatri. Detto questo, io ho cantato tante volte ‘Bella ciao’, il primo maggio insieme al coro dei Minatori di Santafiora e in tante altre occasioni dove si ricordava il sacrificio dei partigiani italiani nella lotta di liberazione dal nazifascismo. Io non avrei avuto problemi a cantarla”.

Leggi anche: Spettacolo a luci rosse in una casa per anziani gestita dal Governo: “Spogliarello ed effusioni con i pazienti”, il video scatena le polemiche

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Cosa accadeva davvero tra Liliana e Sebastiano? Le rivelazioni di Claudio Sterpin che inquietano

Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…

4 ore fa
  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

20 ore fa
  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

22 ore fa
  • Attualità

“Addio al principe”. La famiglia reale piange una perdita improvvisa lontano da casa

Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…

24 ore fa
  • Attualità

“Così si chiude”. Anna Tatangelo, la notizia amara dopo la gioia della gravidanza

Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

2 giorni fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

2 giorni fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

2 giorni fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

3 giorni fa