Categorie: Attualità

Stupro di massa a Palermo, Ermal Meta si difende: “Le mie parole dettate dalla rabbia. Non ho scatenato nessun odio sui social”

Il tragico evento dello stupro di massa a Palermo ha scatenato una forte reazione da parte dell’opinione pubblica, Ermal Meta è stato tra coloro che si è esposto duramente contro gli autori del fatto di cronaca. Il cantautore durante un’intervista rilasciata a TG1 Mattina Estate ha condiviso i suoi pensieri e le sue emozioni riguardo all’incidente. “Quando subisci uno stupro, quel dolore dura per sempre. Ciò che ho scritto è stato dettato dalla rabbia di un libero cittadino. Il dolore non deve essere necessariamente personale per poterlo sentire. Ho conosciuto persone che hanno subito stupri e dopo vent’anni il loro dolore è ancora vivo”.

Ermal Meta ha sottolineato l’eco duraturo di un crimine così terribile, menzionando come alcune vittime abbiano dovuto affrontare anni di terapia con psicofarmaci, paragonandolo a una prigione. Il cantautore aveva precedentemente scritto un tweet riguardo alla violenza di gruppo di Palermo che ha suscitato molte reazioni.

Stupro di Massa a Palermo: la reazione di Ermal Meta

Nel tweet, il cantante ha espresso il suo desiderio che gli autori del crimine potessero sperimentare in prima persona la gravità delle loro azioni. Tuttavia, in risposta alle polemiche scatenate dal suo post, Meta ha affermato: “Io non ho scatenato nessun odio. L’odio viene scatenato da una certa passività. Spesse volte il non interesse su quello che accade viene travestito da una sorta di garantismo, e non può essere più così” – ha concluso sottolineando l’importanza dell’educazione, ma anche della punizione quando l’educazione fallisce.

Leggi anche: Amanda Knox, spiazza tutti: “Sono incinta di 8 mesi”, scoppia la polemica per la foto scelta

La provincia di Palermo e l’intera regione della Sicilia sono state scosse da questo evento. Iniziative e politiche di prevenzione contro la violenza di genere sono diventate sempre più cruciali. La responsabile regionale e segretaria della CGIL, Gabriella, ha sottolineato l’importanza di affrontare questi gravi problemi con forza e determinazione. La lotta contro la violenza sulle donne e gli stupri di massa richiede l’impegno di tutti. Eventi come quello di Palermo ci ricordano quanto sia essenziale affrontare questi temi con serietà e determinazione, coinvolgendo sia le istituzioni che la società civile.

Leggi anche: Flavio Briatore, la dura critica contro la Fiat: “Solo vecchie carrette. Le auto italiane non si vedono più in giro”

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Shaila e Lorenzo: addio o ritorno? Spunta un dettaglio che riaccende le speranze

Nonostante la separazione ormai ufficiale, molti fan non riescono a rassegnarsi alla fine della storia…

14 ore fa
  • Spettacolo

Uomini e Donne, Gianmarco ancora indeciso: niente scelta il 28 aprile. Il tempo stringe

Lunedì 28 aprile, il pubblico di Uomini e Donne si aspettava un annuncio importante da…

19 ore fa
  • Spettacolo

Helena e Javier, la voce corre veloce: il gesto di lui fa sognare i fan

Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…

2 giorni fa
  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

2 giorni fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

2 giorni fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

3 giorni fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

3 giorni fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

4 giorni fa