Terence Hill, pseudonimo di Mario Girotti, nell’immaginario collettivo è l’indimenticabile spalla di Bud Spencer al cui fianco ha recitato in indimenticabili film del filone dei “Fagioli-Western”, mentre negli ultimi decenni ha vestito i panni del celebre prete investigatore Don Matteo. Grazie ai suoi ruoli, l’attore non solo è apprezzato dal grande pubblico ma anche dai colleghi e dal mondo del cinema, che tra i tanti riconoscimenti gli ha anche tributato un David di Donatello alla carriera, proprio in coppia con Bud Spencer.
Il grande interprete, regista e produttore italiano classe 1939, dopo aver passato l’infanzia in Germania è tornato in Italia ad Amelia nella città natale del padre per poi vivere a lungo negli Usa, circa 30 anni, ed infine decidere di trasferirsi con la moglie a Gubbio, dopo essersi innamorato della cittadina umbra durante le riprese della storica serie Rai Don Matteo.
Dal 1967 Terence Hill è sposato con Lori Zwicklbauer, una donna statunitense di origine tedesca, che ebbe modo di conoscere sul set di un film di grande successo Dio perdona… io no!. La coppia ha avuto un figlio, Jess Hill, ed in seguito ha deciso di adottare un bambino, Ross Hill scomparso prematuramente per un evento tragico nel 1990: un incidente stradale in Massachusetts.
Suo figlio Jess, nato il 7 novembre del 1969 a Los Angeles, ha attirato sin da piccolo l’attenzione degli addetti al lavoro nel mondo della recitazione ed infatti ha iniziato a comparire davanti alle telecamere sin da bambino. Il suo primo ruolo è stata la parte di un piccolo mormone per il glorioso film “Lo chiamavano Trinità” in seguito è comparso anche nelle pellicole “Il mio nome è nessuno” e “Botte di Natale”, la sua ultima apparizione davanti alle telecamere come attore risale alla serie televisiva “Doc West”.
Dopo un’adolescenza da attore in erba il figlio di Terence Hill non solo è diventato la copia esatta del suo celebre padre ma ha anche deciso di intraprendere una strada diversa, ma non troppo distante da quella dell’attore.
Leggi anche: Selvaggia Lucarelli, conoscete il padre di suo figlio? È un volto noto dello spettacolo
Infatti Jess Hill ha firmato diverse sceneggiature ma si è anche dedicato alla produzione di alcuni film in cui suo padre ha recitato, senza rinunciare a qualche incursione al fianco dei registi come assistente alla regia. Dal punto di vista estetico padre e figlio si assomigliano in modo impressionante: stesso colore e taglio degli occhi, capelli biondi, stessa forma del viso e naso aquilino, anche le labbra ed il sorriso sono identici.
Il loro rapporto è sempre stato molto complice dapprima come padre e figlio, poi come colleghi ed amici, inoltre suo figlio Jess ha reso Terence nonno, suo nipote si chiama William. Ma della terza generazione della famiglia Hill non si hanno notizie, ma c’è da aspettarsi che abbia ereditato da suo padre e dal famoso nonno qualche retaggio non solo fisicamente ma anche caratterialmente.
This post was last modified on 5 Febbraio 2022 22:35
Un fragile equilibrio internazionale sull’orlo del collasso Il panorama geopolitico attuale è segnato da una…
Un'estate di amore e serenità Federica Panicucci sta vivendo un periodo sereno, fatto di leggerezza…
Un nuovo vento scuote la scena politica italiana Cambia il clima e, con esso, anche…
Un'apparizione che ha fatto notizia Nel dicembre scorso, Donatella Versace ha stupito il pubblico sfilando…
Il ritorno del leader dei The Kolors dopo giorni di incertezza Dopo un periodo di…
Quando parla lui, il mondo dello spettacolo si ferma Ogni volta che Fabrizio Corona decide…
Una foto che lascia il segno Una sola immagine è bastata per scatenare un'ondata di…
Ballando celebra vent’anni con una svolta inaspettata Il sabato sera televisivo si prepara a cambiare…
La quiete dopo la tempesta di Temptation Island Anche dopo la chiusura dell’ultima stagione di…
L’esibizione a Mazara del Vallo e l’applauso del pubblico Dopo le controversie che avevano accompagnato…