Il mondo politico e l’opinione pubblica sono in subbuglio riguardo alle indagini sul ministro del Turismo, Daniela Santanché, e la sua connessione con il Twiga, noto stabilimento balneare. La questione, che riguarda possibili illeciti legati alla società Visibilia, è stata al centro dell’attenzione per mesi. A novembre, emerse la notizia di possibili “false comunicazioni sociali” legate alla liquidazione di alcune società del gruppo Visibilia, la politica ha cercato di smentire queste voci, ma le indagini dopo essere state avviate sono ancora in corso
Si cerca di capire cosa succede realmente al Twiga, lo stabilimento balneare di lusso fondato da Flavio Briatore e dalla Santanché. Recentemente, manifestanti hanno protestato contro l’alta tariffa di concessione pagata dai due imprenditori, sottolineando l’enorme fatturato dell’azienda rispetto alla somma pagata per la concessione.
Da quanto emerso da un’inchiesta che è stata resa nota da Oggi, alcuni manifestanti del Coordinamento nazionale per il mare libero a luglio hanno scelto il Twiga per manifestare, una protesta portata avanti al grido di: “Più spiagge libere, meno concessioni!”. Una manifestazione pubblica contro Briatore e la Santanché perché pagano ogni anno 17 mila euro per la concessione mentre la società Twiga srl ne fattura 8,4 milioni, con un utile di 636 mila.
Il Twiga Beach Club, noto stabilimento balneare nella Versilia con i suoi prezzi esorbitanti e le sue esclusive tende arabe, è diventato un simbolo di lusso e opulenza. Ma nonostante i prezzi elevati, il locale è sempre pieno, attirando celebrità come Leonardo Di Caprio. E mentre il lido balneare continua a prosperare, la posizione della Santanché sembra sempre più precaria, nonostante abbia venduto le sue quote dello stabilimento, le indagini e le polemiche continuano a ledere la sua immagine pubblica da ministro del Turismo.
Leggi anche: Roberto Saviano, la lettera speciale per Maria De Filippi: “So cosa ti ha trasformato”
Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…
Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…
Un addio che lascia il segno Pochi giorni dopo la scomparsa di Pippo Baudo, venuto…
Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…
Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…
Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…
Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…
Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…
Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…
Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…