Attualità

“È necessario promuovere e velocizzare la vaccinazione di donne incinte e over 12”: l’appello di pediatri e ginecologi al ministero della Salute

Neonatologi, pediatri, ginecologi, attraverso le loro società scientifiche, hanno rivolto un appello al ministero della Salute ed a tutte le istituzioni per invocare la rapida vaccinazione Covid di donne incinte e over 12, delle categorie che non sono esenti dai gravi rischi del Covid. Gli esperti nel loro appello hanno anche chiesto l’istituzione di un coordinamento centralizzato, sull’esempio di altri Paesi Europei, per evitare la “disparità al livello locale e regionale” e garantire un’informazione corretta.

Leggi anche: Un medico accetta solo pazienti vaccinati: “Lo devo a loro, alla mia famiglia e a me stesso”, parla il chirurgo ortopedico Pietro Bica

Ma il principale obiettivo che si sono prefissati i firmatari del suddetto documento è quello di promuovere il più possibile e velocizzare l’immunizzazione di queste fasce della popolazione. I rischi connessi con la malattia virale possono interessare anche le donne in gravidanza, che allattano, ma anche i bambini sopra i 12 anni. Anche queste categorie meritano un’attenzione particolare nello scenario della campagna vaccinale, come hanno rivendicato le società scientifiche di pediatri e ginecologi.

L’appello di pediatri e ginecologi che chiedono la rapida vaccinazione di donne incinte e over 12

Un appello firmato dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN), dalla Società Italiana di Pediatria (SIP), dalla Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), dall’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI), dalla Società Italiana di Medicina Perinatale (SIMP), dalla Società Europea di Rianimazione Pediatrica e Neonatale (ESPNIC), dall’Associazione Ginecologi Territoriali (AGITE), dall’Associazione Ginecologi Universitari Italiani (AGUI).

Leggi anche: “L’obbligo vaccinale è la soluzione per arginare i ricoveri”, tuona l’immunologo Sergio Abrignani, mentre Ricciardi propone: “No Green pass a chi fa il tampone”

Nella nota firmata da pediatri e ginecologi si affronta il tema della vaccinazione Covid con i vaccini a mRna, considerati assolutamente sicuri sia per le donne in gravidanza e per le donne che allattano, poiché il vaccino non incide sulla fertilità. Poi gli esperti hanno precisato che in alcuni centri (Parigi, Belgio, Irlanda, Israele, USA) la vaccinazione in gravidanza è una prassi consolidata, in quanto non esistono controindicazioni diverse dal resto della popolazione. Nel testo presentato dagli esperti del settore si fa riferimento non solo alle indicazioni ribadite dall’Oms ma anche alle precisazioni presenti nell’ultima circolare del ministero della Salute.

Tutti i firmatari del documento hanno voluto quindi porre l’accento sul fatto che il Covid è un problema di sanità pubblica, grave per l’età avanzata e non solo, visto che colpisce severamente anche i giovani come nel caso delle donne in età fertile ed i pazienti di età neonatale e pediatrica. Con il loro appello gli esperti hanno anche voluto spostare l’attenzione sulla veicolazione di informazioni imprecise e di fake news che possono dare una “percezione sbagliata del rischio e delle conseguenze per donne giovani e bambini”.

La vaccinazione Covid di donne incinte e di soggetti over 12: dati scientifici

Gli esperti chiamando in causa le evidenze scientifiche hanno voluto ribadire i potenziali rischi per mamma e bambini. Questo perché il Covid-19 può avere manifestazioni gravi in gravidanza che possono far sorgere conseguenze quali: parto prematuro e complicanze associate alla prematurità. In rari casi poi il virus può essere trasmesso dalla madre al feto innestando casi di Covid neonatale. Anche in età pediatrica possono svilupparsi delle serie conseguenze durante la fase acuta della malattia, ed anche a distanza di settimane con lo sviluppo della cosiddetta sindrome infiammatoria multi-sistemica.

Secondo neonatologi, pediatri e ginecologi è necessario dunque comprendere che con l’aumentare della diffusione della vaccinazione Covid in altre fasce d’età, la categoria dei bambini più piccoli rappresenterà la popolazione più a rischio. Un rischio che invece i neonati non corrono, come confermato da recenti studi scientifici, che hanno appurato che grazie alla vaccinazione delle donne incinte si producono degli anticorpi che hanno la capacità di passare nel sangue fetale attraverso la placenta e poi nel latte materno, assicurando una copertura immunitaria.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Mastella cambia sponda: lascia Schlein e Conte, verso l’intesa con Meloni

Nuovi scenari politici a un mese dalle regionali campane A meno di trenta giorni dall'appuntamento…

15 ore fa
  • Attualità

Rottura silenziosa e nuova fiamma: il cambiamento nella vita di Maria Elena Boschi

Una lunga relazione giunta al termine Dopo settimane di sussurri e mezze conferme, è finalmente…

17 ore fa
  • Attualità

Gravi ombre sul padre di Elisabetta Gregoraci: emergono accuse inquietanti

La segnalazione di Selvaggia Lucarelli accende i riflettori sul caso Nel pomeriggio di ieri, un…

2 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein sotto osservazione: nuove alleanze si muovono nel PD

La proposta di Onorato e la nascita di un progetto civico Si è svolta ieri,…

2 giorni fa
  • Attualità

“Un commiato inaspettato”. Il saluto finale di Pino Insegno lascia di stucco i telespettatori

L’annuncio che ha sorpreso tutti “È arrivato il momento dei saluti”. Con queste parole, pronunciate…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Clamoroso in TV: Maria De Filippi e Gerry Scotti fanno il pieno e scuotono il palinsesto

Una partenza da urlo per due volti storici del piccolo schermo Il ritorno sulle scene…

3 giorni fa
  • Attualità

Un trionfo d’oro per Jannik Sinner: il valore incredibile della sua racchetta

Un ritorno da fuoriclasse: Sinner domina il Six Kings Slam Con una prestazione travolgente e…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“E Caterina Balivo?” – Scintille a Ballando con le Stelle per la battuta di Selvaggia Lucarelli

Una puntata turbolenta Tensione alle stelle nell’ultimo appuntamento di Ballando con le Stelle. Il consueto…

4 giorni fa
  • Attualità

“Sentivo il bisogno di dirlo”. Tale e Quale Show si apre così: Carlo Conti commuove il pubblico

Un avvio inaspettato e carico di emozione La puntata di Tale e Quale Show andata…

5 giorni fa
  • Attualità

“Cristian non è tuo figlio”: Francesco Totti rompe il silenzio su un episodio che ancora brucia

Un dialogo tra amici svela vecchie ferite Durante una conversazione intensa e sincera con Luca…

5 giorni fa