Attualità

Premio Nobel per la medicina, la rabbia di Matteo Bassetti: “Avrebbero dovuto vincere gli scienziati che hanno sviluppato il vaccino Rna messaggero”

Il mondo medico-scientifico non ha colto bene la notizia del mancato premio Nobel per la Medicina agli scienziati turchi Ugur Sahin ed Ozlem Tureci, che a Magonza, in Germania, hanno sviluppato il vaccino a Rna messaggero in collaborazione con la Biontech. Il loro impegno ha portato alla commercializzazione da parte di Pfizer del siero anti Covid.

Dopo l’annuncio da parte dell’Accademia di Svezia dei nomi dei vincitori del Nobel per la Medicina, molti esperti hanno protestato perché si aspettavano un riconoscimento per i due ricercatori, invece il premio è stato conferito a David Julius ed Ardem Patapoutian, per il loro contribuito rivoluzionario alla comprensione delle vie del dolore. A chi si è complimentato con i vincitori, hanno replicato non pochi utenti delusi dall’annuncio su Twitter del premio Nobel ai due scienziati e non ai ricercatori che hanno sviluppato il vaccino a Rna messaggero.

Leggi anche: “Reddito di cittadinanza a chi è sospeso dal lavoro perché sprovvisto di Green pass”: la proposta del medico che non ha voluto sottoporsi a vaccinazione

Il mancato Nobel per la Medicina ai ricercatori del vaccino a Rna messaggero scatena polemiche

Un malcontento che ha sollevato un grido di protesta da parte di diversi nomi del settore, tra cui Anders Huitfeldt, professore associato di Medicina applicata alla University of Southern Denmark. L’esperto ha firmato un tweet di contestazione nel quale ha segnalato il suo parere contrario: “Secondo le ultime volontà dell’ideatore, Alfred Nobel, il premio va assegnato a coloro che hanno contribuito più di tutti, nell’anno precedente, al benessere dell’umanità. […] Ci troviamo in una pandemia globale e le nuove scoperte sull’Rna messaggero, raggiunte nell’ultimo anno, hanno reso possibile un vaccino efficace. Siamo sicuri che la decisione di quest’anno sia coerente con le ultime volontà di Nobel?”.

Leggi anche: “Terza dose con Pfizer e Moderna anche a chi ha fatto AstraZeneca”: il generale Figliuolo fa chiarezza sul tema vaccini

Al commento del ricercatore scandinavo hanno risposto diversi internauti che hanno ipotizzato la possibile assegnazione del Nobel per la Chimica ai due ricercatori di origine turca, altri invece hanno sposato il suo punto di vista ribadendo che il premio Nobel per la Medicina doveva essere assegnato ai lavori sul vaccino mRNA, e che i canali TRP avrebbero potuto aspettare.

Una polemica esplosa su Twitter che ha coinvolto anche il mondo medico-scientifico italiano, ed infatti Matteo Bassetti ha espresso lo stesso parere di Anders Huitfeldt: “È una grande delusione. Avrebbero dovuto vincere gli scienziati che hanno sviluppato la tecnologia a mRNA. Forse il Nobel è ormai anacronistico. Mi pareva più che meritato”. Anche Walter Ricciardi ha sottolineato che si attendeva un premio Nobel legato alle scoperte per contrastare Covid, per poi sentenziare: “L’Accademia ha i suoi ritmi e riti, e gli svedesi sono piuttosto freddi anche nei confronti della pandemia”.

This post was last modified on 5 Ottobre 2021 10:57

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Un commiato inaspettato”. Il saluto finale di Pino Insegno lascia di stucco i telespettatori

L’annuncio che ha sorpreso tutti “È arrivato il momento dei saluti”. Con queste parole, pronunciate…

15 ore fa
  • Spettacolo

Clamoroso in TV: Maria De Filippi e Gerry Scotti fanno il pieno e scuotono il palinsesto

Una partenza da urlo per due volti storici del piccolo schermo Il ritorno sulle scene…

17 ore fa
  • Attualità

Un trionfo d’oro per Jannik Sinner: il valore incredibile della sua racchetta

Un ritorno da fuoriclasse: Sinner domina il Six Kings Slam Con una prestazione travolgente e…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“E Caterina Balivo?” – Scintille a Ballando con le Stelle per la battuta di Selvaggia Lucarelli

Una puntata turbolenta Tensione alle stelle nell’ultimo appuntamento di Ballando con le Stelle. Il consueto…

2 giorni fa
  • Attualità

“Sentivo il bisogno di dirlo”. Tale e Quale Show si apre così: Carlo Conti commuove il pubblico

Un avvio inaspettato e carico di emozione La puntata di Tale e Quale Show andata…

3 giorni fa
  • Attualità

“Cristian non è tuo figlio”: Francesco Totti rompe il silenzio su un episodio che ancora brucia

Un dialogo tra amici svela vecchie ferite Durante una conversazione intensa e sincera con Luca…

3 giorni fa
  • Attualità

Brigitte Bardot ricoverata da settimane: cresce la preoccupazione per la sua salute

Tre settimane di degenza e condizioni delicate La celebre attrice francese si trova da quasi…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Enrica Bonaccorti e le parole di Antonella Elia: l’intervento che divide

Un pomeriggio tra ricordi e tensioni Il pomeriggio su Rai Uno si è trasformato in…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Silvia Toffanin, un debutto sottotono per la nuova stagione di This Is Me

Un esordio con grandi aspettative È partita ufficialmente la seconda stagione di This Is Me,…

5 giorni fa
  • Spettacolo

“Li ho sorpresi nel camerino… E ho pure le riprese”. Ballando con le Stelle, la rivelazione choc di Rossella Erra

Barbara D’Urso in pista: il debutto che ha fatto rumore Da quando Milly Carlucci ha…

5 giorni fa