Tra le celebrità dal “braccino corto” si deve annoverare anche l’ultimo 007 della storica saga cinematografica di successo: Daniel Craig parlando di eredità in una sua intervista su Candis Magazine ha fatto delle affermazioni sconcertanti. In pratica, l’attore hollywoodiano ha “diseredato” le sue figlie, Ella avuta dall’ex moglie Fiona Loudon, e la figlia avuta da Rachel Weisz nel 2018.
Leggi anche: L’eredità di Raffaella Carrà fa discutere: in cosa consiste il suo immenso patrimonio e chi sono i suoi eredi
Daniel Craig ha confidato a Candis Magazine che vuole godersi i suoi soldi senza pensare alla sua prole, e con convinzione ha dichiarato: “Un vecchio adagio sostiene che chi muore ricco ha fallito nella propria vita. Io non voglio lasciare grosse somme di denaro in eredità ai miei figli. Credo che le eredità siano di cattivo gusto. La mia filosofia è quella di godersi i soldi finché si è in vita oppure darli via poco prima di morire”.
Il patrimonio del celebre 007 quindi non sarà destinato alle sue due figlie, ma a se stesso questo lasciano presagire le parole di Daniel Craig che grazie al suo alter ego cinematografico è riuscito a beneficiare di un patrimonio di 160 milioni di dollari. Interpretando James Bond negli ultimi 15 anni, l’attore ha incassato dei guadagni stellari, si vocifera infatti che per l’ultimo capitolo della saga “No Time to Die”, il 24esimo film, abbia chiesto un cachet da 50 milioni. Ma Daniel Craig ha pensato anche al suo futuro professionale chiedendo 100 milioni per i prossimi due capitoli di “Knives Out”.
Leggi anche: I patrimoni dei vip italiani: i guadagni stellari dei “Paperoni” nostrani fanno impallidire i comuni mortali
Prima di Craig aveva destato clamore il parere di Ashton Kutcher che nel 2018, di comune accordo con la compagna Mila Kunis, ha rivelato di non voler lasciare soldi ai loro figli, Isabelle e Dimitri: “I nostri figli impareranno a cavarsela da soli, apprezzeranno ciò che hanno avuto dalla vita e soprattutto potranno raggiungere l’agiatezza da soli”.
Un parere condiviso da diversi personaggi famosi anche in Italia, come confermano le parole di Luca Barbareschi che ha dichiarato la sua intenzione di lasciare in eredità i suoi soldi a qualche fondazione. Il motivo? Lo stesso attore italiano ha precisato il perché della sua decisione: “I miei figli hanno avuto più di qualsiasi figlio. Sono cresciuti nelle migliori scuole del mondo. Nelle Università che per cinque anni costano tra gli 800mila e i 900mila euro. Possono lavorare in tre continenti. Hanno avuto moltissimo. La loro vita poi dipenderà da quanto sapranno sfruttare quello che hanno già avuto”.
Qualche anno fa anche Sting parlando della sua eredità ha ribadito che non ha intenzione di lasciare ai suoi sei figli i propri soldi: “Non lascerò un penny dei miei 180 milioni di sterline. Devono lavorare, come ho fatto io”.
Un legame che continua a emozionare Michelle Hunziker torna a parlare apertamente del suo passato…
Prime tensioni e un verdetto attesissimo Nella terza serata del Grande Fratello 2025 è arrivato…
Nelle ultime ore, il mondo del gossip è stato travolto da un'ondata di voci che…
Un sogno inseguito a fatica, ma realizzato “Fare musica e intrattenere era tutto ciò che…
Una puntata tra emozioni e omaggi La puntata di sabato 11 ottobre di Ballando con…
Scintille sul palco: lo scontro tra giurata e concorrente La puntata di Ballando con le…
A meno di un anno dalle elezioni regionali in Toscana, Eugenio Giani sembra già ben…
Un dolore profondo colpisce l’attrice pugliese Una tragedia ha colpito duramente Bianca Guaccero, lasciando un…
Una voce per la democrazia in un’epoca di repressione “La democrazia è la base indispensabile…
Colpo di scena nel prime time: qualcosa si è mosso La sfida tra due colossi…