Alluvione Emilia-Romagna, non solo fango, distruzione e disperazione, l’alluvione che ha colpito le Marche e l’Emilia-Romagna si è portata dietro l’onta dello sciacallaggio, a testimonianza che la condotta delinquenziale è sempre in agguato in occasione di eventi calamitosi e quando si è in piena crisi. La città di Ravenna secondo le ultime ricostruzioni è stata presa d’assalto da un uomo ed una donna che hanno depredato diverse zone sfruttando l’evacuazione di Fornace Zarattini. La coppia ha messo in atto una deplorevole azione presentandosi come volontari per poter portare a termine il piano diabolico di derubare.
Il loro piano ha visto come vittime una coppia di anziani bisognosa di assistenza, così i malintenzionati hanno cercato di trarre vantaggio dalla circostanza critica dell’alluvione per trarre vantaggio dalla vulnerabilità degli anziani che si sono lasciati conquistare dalla falsa generosità dimostrata loro. Contro l’azione di sciacallaggio per fortuna ha avuto la meglio l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine vigili per contrastare un simile scenario, così i sospettati sono stati fermati e la loro refurtiva è stata riconsegnata alla coppia di anziani.
Una brutta pagina per quanto riguarda la sensibilità dimostrata dai malintenzionati che ha comunque evidenziato la presenza sul campo delle forze dell’ordine che sono attive nell’evitare simili atti criminali. Si è trattato del primo caso confermato di sciacallaggio nella città di Ravenna, ma si ipotizzano episodi analoghi a cui non avrebbero fatto seguito denunce formali.
Se è attiva la supervisione delle forze dell’ordine per contrastare il fenomeno dello sciacallaggio dall’altra non si arresta a macchina della solidarietà nei confronti delle vittime dell’alluvione che ha colpito Marche ed Emilia Romagna. Dopo l’allarme sciacallaggio si è manifestata la reazione della comunità di Ravenna che compatta ha contrastato azioni deprecabili che si sono tentate di compiere nel corso dell’emergenza.
Leggi anche: Bufera su Luca Onestini, parla dell’alluvione e fa pubblicità: “Ha toccato il fondo…”
Contro ogni forma di sciacallaggio è arrivata la risposta da parte delle comunità colpite dalle alluvioni, le quali hanno potuto contare sul sostegno umano e non solo per mettere in atto la controffensiva per superare le difficoltà. Sono tanti infatti gli esempi che hanno evidenziato la forza di Ravenna pronta a rialzarsi dopo essere stata profondamente ferita da una calamità devastante, che ha scatenato comunque la solidarietà, compassione ed azioni di reciproco aiuto.
Una leggenda della musica italiana Edoardo Bennato, nato a Napoli nel 1946, è uno di…
Un silenzio che urla Ci sono istanti in cui il tempo sembra arrestarsi, come se…
Il nuovo capitolo nella carriera della conduttrice Bianca Guaccero, volto amatissimo dal pubblico televisivo italiano,…
Il ritorno dello show di Milly Carlucci si avvicina Le prove e le trattative sono…
Un pranzo in riva al mare riaccende le indiscrezioni Un incontro informale in un ristorante…
Una figura iconica si spegne nella notte Il mondo del calcio italiano si è risvegliato…
Un momento cruciale per l’ex volto del Grande Fratello Martina Nasoni ha vissuto recentemente uno…
Un periodo buio e il bisogno di fermarsi Due anni fa, Belen Rodriguez ha attraversato…
Serata turbolenta a Passoscuro Il concerto recentemente andato in scena a Passoscuro, sotto l'organizzazione del…
Un’estate di cambiamenti per Elisabetta Dopo aver trascorso momenti sereni in Sardegna tra vacanze e…