Rischiano una multa sino a 5 milioni di euro Fedez, Orietta Berti e Achille Lauro.
Dopo l’esposto del Codacons a giugno, ora è l‘Antitrust ad avere aperto un fascicolo sul video di Fedez e sulla possibile violazione delle norme che riguardano i marchi commerciali. “Pubblicità occulta nel video di Mille”, questa l’accusa che potrebbe portare gli autori del videoclip ad una pesante ammenda.
La battaglia tra Fedez e il Codacons sembra quindi non avere alcuna tregua. Nel comunicato trasmesso dalla Associazione che tutela i consumatori si legge al riguardo : “Il videoclip della canzone non avrebbe rispettato le disposizioni dell’Antitrust secondo cui gli spettatori devono essere adeguatamente informati anche nei video circa l’inserimento di marchi a scopo commerciale.”
Fedez, Orietta Berti e Lauro avrebbero, secondo l’accusa del Codacons, favorito in maniera palese la Coca Cola. Il tormentone estivo che ha letteralmente sbancato il botteghino degli ascolti si trova quindi al centro di una indagine molto accurata.
Leggi anche: Orietta Berti risponde per le rime agli insulti di Umberto Tozzi: ”Lei e Fedez sono ridicoli”, aveva tuonato il cantante
Fedez e Company rischiano grosso. Come specificato nella nota emessa dall’Antitrust “ove al termine dell’istruttoria fosse confermata la violazione delle disposizioni vigenti in tema di consumatori, i responsabili rischiano una sanzione fino a 5 milioni di euro”.
Quello che doveva essere il cult dell’estate post pandemia rischia di trasformarsi in un boomerang molto salato. Sembra quindi che la battaglia tra il marito di Chiara Ferragni e il Codacons sia entrata nel vivo. Il rapper milanese in più di una occasione aveva denunciato l’associazione dei consumatori arrivando addirittura a parlare di “stalking giudiziario”.
Recentemente proprio Fedez su Instagram aveva denunciato questo clima di quasi persecuzione nei suoi confronti. “In questi anni ho sempre cercato di esorcizzare ogni causa fatta dal Codacons con un po’ di sana ironia, scrive il rapper. Ora mi rendo conto che la situazione sta diventando sempre più insostenibile. Passare giornate intere al telefono con gli avvocati significa togliere tempo ai miei figli, alla mia famiglia. Questa cosa mi consuma. L’unica strada che ho è quella di citare il Codacons per stalking giudiziario.”
Martedì 7 maggio prenderà ufficialmente il via il conclave che dovrà eleggere il successore di…
Dopo la conclusione del Grande Fratello, continua a far parlare di sé la storia d’amore…
La puntata di oggi di Uomini e Donne è stata tutto tranne che tranquilla. Al…
Ci sono storie che vorremmo non dover raccontare mai. Vicende che sembrano appartenere a un…
La conferma è arrivata con la semplicità di una confidenza estiva, ma ha subito acceso…
Che la storia tra Helena Prestes e Javier Martinez avrebbe continuato a catalizzare l’attenzione anche…
Kayla Kondziolka, una giovane mamma, stava tornando a casa dal lavoro quando ha notato che…
Nonostante la separazione ormai ufficiale, molti fan non riescono a rassegnarsi alla fine della storia…
Lunedì 28 aprile, il pubblico di Uomini e Donne si aspettava un annuncio importante da…
Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…