Concita De Gregorio condividendo la sua opinione personale sulla crisi di governo, soffermandosi sull’intervento di Mario Draghi in Senato, ha commesso una brutta gaffe che ha fatto infuriare un’intera cittadina, sollevando inoltre un polverone in rete. La giornalista e conduttrice televisiva ha infatti citato Massa Lubrense, comune campano, per fare un paragone che ha destato la rivolta in massa degli abitanti della comunità al confine con la costiera amalfitana, come documentato dallo sfogo del primo cittadino.
L’uscita infelice della De Gregorio, che nel nobilitare l’ex premier dimissionario, ha azzardato un esempio ardito è stata rilevata quando sul suo blog Invece Concita ha paragonato Draghi ad “un titolare di cattedra ad Harvard che è stato incaricato di una supplenza all’alberghiero di Massa Lubrense”. Un commento che una volta giunto all’orecchio della popolazione del comune campano è apparso come un affronto. Il paragone dalla connotazione svilente ha inasprito i toni degli utenti che sul web si sono sollevati per contestare quanto detto dalla giornalista sul suo blog Invece Concita.
La giornalista non è riuscita in pieno a difendere l’ex premier, screditando i politici presenti in aula durante il suo discorso in Senato non considerandoli all’altezza, da qui la citazione della cittadina di Massa Lubrense, che si porta dietro una nomea che affonda le radici su stereotipi difficili da scardinare. Le parole della De Gregorio sono state contestate dal sindaco di Massa Lubrense, ma anche da tanti internauti che hanno attaccato la giornalista sul blog, dopo che è tornata a menzionare il paragone anche in tv.
Leggi anche: Giulia Stabile, la confessione su Sangiovanni lascia tutti senza parole: “Ecco perché non possiamo vivere insieme”
Lorenzo Balduccelli, primo cittadino del comune campano, è sceso in campo per far sentire la sua voce: “Sono dispiaciuto soprattutto per i ragazzi. Una gaffe ci può stare, capita a tutti, ma fatta da una giornalista del calibro di Concita De Gregorio in un momento drammatico come la fine del governo di Mario Draghi, per ben due volte, prima su La7 e poi sul suo blog è un po’ troppo. Ha un modo per rimediare: venire a Massa Lubrense, parlare con i professori e incontrare i ragazzi ed i professori del ‘San Paolo’ (istituto di Massa Lubrense) e dire: ‘Mi sono sbagliata, scusatemi’. Speriamo accada”.
Un ritorno da fuoriclasse: Sinner domina il Six Kings Slam Con una prestazione travolgente e…
Una puntata turbolenta Tensione alle stelle nell’ultimo appuntamento di Ballando con le Stelle. Il consueto…
Un avvio inaspettato e carico di emozione La puntata di Tale e Quale Show andata…
Un dialogo tra amici svela vecchie ferite Durante una conversazione intensa e sincera con Luca…
Tre settimane di degenza e condizioni delicate La celebre attrice francese si trova da quasi…
Un pomeriggio tra ricordi e tensioni Il pomeriggio su Rai Uno si è trasformato in…
Un esordio con grandi aspettative È partita ufficialmente la seconda stagione di This Is Me,…
Barbara D’Urso in pista: il debutto che ha fatto rumore Da quando Milly Carlucci ha…
Un legame che continua a emozionare Michelle Hunziker torna a parlare apertamente del suo passato…
Prime tensioni e un verdetto attesissimo Nella terza serata del Grande Fratello 2025 è arrivato…