Attualità

“Costretta a vaccinarmi perché rischio il posto di lavoro”: una maestra scrive sul modulo di consenso la sua protesta e il medico dell’hub non la vaccina

Dopo essersi presentata all’appuntamento per la vaccinazione, ha voluto precisare, che anche se non era una no-vax, è stata obbligata a vaccinarsi per non perdere il suo lavoro: questa la protesta della maestra Monica Chiavello, insegnante di scuola elementare. Per mettere in chiaro la sua posizione, la docente prima di sottoporsi all’inoculazione presso l’hub del Teatro della Gioventù di Genova ha scritto sul modulo del consenso una dichiarazione che ha scatenato la reazione dei medici.

Leggi anche: “Faremo pagare il ricovero a chi rifiuta il vaccino”: l‘assessore alla Sanità del Lazio D’Amato si scaglia contro i no-vax

La protesta della maestra sul modulo è suonata così: “Mi sento costretta a sottopormi a questa vaccinazione perché rischio il posto di lavoro. Accetto di essere vaccinata dal momento che, sotto coercizione e non per mia volontà, devo sottopormi come cavia in un vaccino in cui non credo a causa della sospensione dello stipendio. Non mi ritengo responsabile di eventuali danni o effetti avversi alla mia persona e in tal caso pretendo di essere risarcita dallo Stato”.

La protesta della maestra sul modulo per la vaccinazione

La sua contestazione ha trovato il disappunto dei medici dell’hub genovese che si sono rifiutati di sottoporla a vaccinazione, in quanto hanno ritenuto la sua dichiarazione non idonea. L’insegnante di scuola elementare su tutte le furie ha chiamato le forze dell’ordine, per poi far sapere che è intenzionata a procedere con una causa. La signora Monica Chiavello ha infatti incaricato il legale Daniele Granara di depositare alla Camera e al Senato la petizione con 27 mila firme di docenti, personale amministrativo e genitori che hanno dichiarato il loro “no” al Green pass a scuola.

Leggi anche: “Ho la pericardite ma difendo il vaccino, per questo mi augurano la morte”: l’attrice Ludovica Bizzaglia risponde agli attacchi dei no-vax

Il Secolo XIX  ha raccolto il grido di protesta della maestra che dopo aver espresso di essere stata obbligata alla vaccinazione tuonando sul modulo del consenso, si è vista negare la somministrazione del vaccino. “Non sono una No vax, sono contraria a questo vaccino che è sperimentale. […] Sono monoreddito, ho due figli: non posso permettermi di perdere il lavoro. Ho deciso allora di vaccinarmi specificando, però, di essere obbligata per poter continuare a fare il mestiere che amo, a stare con i bambini. E i medici non hanno voluto. Ho chiesto che almeno rilasciassero un foglio con scritto che non ero stata vaccinata, pur presentandomi, ma nemmeno questo è stato possibile”.

Leggi anche: La Lega di Salvini contro il Green Pass obbligatorio: “Se lo impongono, allora tamponi gratis per tutti”

La sua vicenda è simile a quella raccontata da Erica Matri del personale Ata, che come la maestra ha voluto contestare l’obbligatorietà a sottoporsi a vaccinazione, affidando al modulo del consenso informato tutta la sua contrarietà. La decisione di vaccinarsi dovuta a ragioni economiche, per non perdere il lavoro, malgrado la mancanza di fiducia per un farmaco a suo dire sperimentale è stata commentata da Erica Matri così: “Non posso spendere 200 euro al mese di tamponi, ne guadagno meno di 1.000 […]. Ci costringono a farlo. Se perdo il lavoro a scuola, a 48 anni dove vado?”.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Pippo Baudo, il commosso racconto del medico di famiglia: “Aveva un sogno nel cassetto”

Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…

12 ore fa
  • Spettacolo

Jannik Sinner, il ritiro che ha gelato i tifosi: cosa è successo nella finale di Cincinnati

Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…

12 ore fa
  • Attualità

Lino Banfi saluta Pippo Baudo: l’addio che tocca il cuore

Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…

1 giorno fa
  • Attualità

“Non lo avevo mai raccontato a nessuno”. Mara Venier parla per la prima volta di Pippo Baudo

Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…

1 giorno fa
  • Attualità

Addio a Pippo Baudo: l’ultimo omaggio al Teatro delle Vittorie

Il Teatro delle Vittorie di Roma, storico simbolo della televisione italiana, ha spalancato oggi le…

1 giorno fa
  • Attualità

Katia Ricciarelli e quella scelta dolorosa: la gravidanza interrotta e il silenzio con Pippo Baudo

Un capitolo nascosto del cuore C’è una vicenda che Katia Ricciarelli ha tenuto dentro a…

2 giorni fa
  • Attualità

L’addio a Pippo Baudo: tramonta un’icona della televisione italiana

Un’estate segnata da un altro lutto Un nuovo dolore si aggiunge a quelli che hanno…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Mirella, Angela, Alida, Adriana e Katia: le donne più importanti nella vita di Pippo Baudo

La sfera sentimentale di Pippo Baudo è stata intensa quanto la sua carriera sul piccolo…

2 giorni fa
  • Attualità

Uno spiraglio verso la fine del conflitto

Il commento di Giorgia Meloni dopo il summit tra Trump e Putin “Si intravede finalmente…

3 giorni fa
  • Attualità

Summit di Anchorage, Trump resta a mani vuote e Putin incassa un mezzo successo: cosa ci attende ora

Tre ore di confronto e nessun passo avanti Il tanto atteso faccia a faccia tra…

3 giorni fa