Cristiano Malgioglio, con i suoi pareri personali e spesso troppo taglienti è stata una delle voci scelte per commentare l’Eurovision Song Contest andato in scena a Torino, che confermando i pronostici ha visto trionfare la vittoria della band ucraina Kalush Orchestra. Il cantautore siciliano non ha risparmiato nessuno ed in particolare non ha apprezzato la performance della rappresentante della Spagna: la cantante ed attrice di origine cubana Chanel di cui ha riconosciuto la bravura nel ballare, ma non ha apprezzato il brano e le sue capacità canore.
Il suo sparare a zero su quasi tutti i protagonisti dell’Eurovision Song Contest 2022 ed in particolare su Chanel ed il suo brano “SloMo” ha acceso le polemiche creando un piccolo incidente internazionale, che ha messo in forte imbarazzo i vertici Rai. Infatti alcuni internauti spagnoli hanno messo sotto accusa il commento negativo del cantautore, sostenendo che avrebbe influenzato negativamente il televoto. Cristiano Malgioglio ha infatti definito la cantante di origine cubana “la versione discount di Jennifer Lopez”, per poi affermare che avrebbe scelto un altro artista per rappresentare la Spagna.
Nella veste di opinionista live dell’attesissima kermesse canora dal respiro internazionale, il paroliere, affiancato dalle voci di Gabriele Corsi e Carolina Di Domenico, non è stato per nulla magnanimo con Chanel che ha invece conquistato il pubblico votante, un consenso che le ha permesso di risalire la classifica posizionandosi alla fine sul podio. Con la sua “SloMo”, Chanel ha ottenuto in totale 459 punti classificandosi al terzo posto, grazie anche ai voti di diverse nazioni che le hanno assegnato il punteggio più alto (come nel caso della stessa Italia).
Ma le polemiche social contro il paroliere siciliano sono state innestate anche per altri commenti al vetriolo che ha indirizzato ai rappresentanti della Serbia, con il brano “In corpore sano”, e della Moldova che ha proposto sul palco dell’Eurovision Song Contest che il brano “Trenulețul”. Le parole di Cristiano Malgioglio non sono state apprezzate in rete: si è sollevato il grido di protesta di chi invece ha trovato i due brani degni di nota finendo per dare al cantautore italiano dell’ignorante in materia.
Le stroncature dell’opinionista live dell’Eurovision sono state ribaltate dalla classifica finale dove la Serbia, la Spagna e la Moldova sono state tra le nazioni che hanno conquistato più voti dal televoto del pubblico. Così la Spagna ha confermato il gradimento della giuria e del pubblico votante salendo al terzo posto finale mentre la Serbia si è posizionata al quinto posto con 312 punti, di cui 225 assegnati dal pubblico. La Moldova nel conteggio finale si è classificata settima, potendo contare sulla metà dei voti assegnati dal pubblico con il televoto. Un vero e proprio schiaffo morale per Cristiano Malgioglio che con i suoi giudizi ha creato il malcontento social finendo a sua volta sotto una pioggia di critiche.
Leggi anche: Amici. Il professore fatto fuori, la sconvolgente indiscrezione: “Al suo posto l’ex allievo”, fan scioccati
This post was last modified on 16 Maggio 2022 9:00
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…
Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…
Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…