Categorie: Attualità

Gianfranco Vissani, maxi bolletta della luce al ristorante, lo sfogo amarissimo: “Una cifra assurda, così chiudiamo”

Gianfranco Vissani, dopo l’ultima bolletta della luce del suo ristorante ha firmato un furioso sfogo rendendo partecipi tutti delle difficoltà nel gestire la sua attività imprenditoriale, poco distante da Orvieto. Il caro luce e gas da mesi sta mettendo in grosse difficoltà non solo le famiglie, ma anche il reparto industriale ed imprenditoriale che deve sostenere delle spese sempre più ingenti. Il famoso chef, come molti suoi colleghi, è stato pesantemente colpito dall’incremento delle bollette ma anche da un’altra criticità: il rincaro dei costi relativi alle materie prime.

Gianfranco Vissani di fronte ad una bolletta non solo salata ma anche indigesta ha deciso di esporsi per farsi portavoce delle criticità che sta affrontato, ancora una volta, il settore della ristorazione e così ha rilasciato all’Ansa uno sfogo infervorato. “A luglio di un anno fa la bolletta dell’energia elettrica era di 5.900 euro, quest’anno siamo chiamati a pagare 16.500 euro e per agosto è atteso un ulteriore rincaro del 20%. Se ci vogliono far chiudere basta che ce lo dicano” – questo il grido di protesta dello chef, che si è fatto conoscere in tv, prima del successo di diversi format che hanno reso popolari i nomi di molti suoi colleghi.

Lo sfogo di Gianfranco Vissani: “Così ci fanno chiudere”

Gianfranco Vissani, che gestisce il suo ristorante insieme al figlio Luca, ha voluto poi sottolineare il fatto che sebbene sia nella condizione di dover arginare non poche difficoltà, ha deciso di non aumentare i prezzi del suo menu: “Qualcuno ho visto che mette negli scontrini il costo di luce e gas. Se dovessi fare la stessa cosa dovrei spalmare sul conto dei clienti mille euro al giorno, dato che il nostro ristorante resta aperto 16 giorni al mese”.

Leggi anche: Riceve la bolletta di luce e gas raddoppiata e aggredisce moglie e figlio: l’uomo è stato fermato dalle forze dell’ordine

Malgrado il rincaro dei prezzi relativi ad energia e prodotti alimentari, con conseguente aumento delle spese, lo chef ha deciso di andare controcorrente rispetto agli altri ristoratori, per non perdere la clientela. Concludendo la sua dissertazione accorata e critica, Gianfranco Vissani non si è astenuto dal rimarcare il fatto che la situazione è preoccupante non solo per il settore della ristorazione: “A queste condizioni è impossibile continuare a fare impresa in Italia”. 

Leggi anche: Cosa rischi se non abbassi il termosifone a 19 gradi quest’inverno? Scattano i controlli anche per le abitazioni private: ecco come

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

12 ore fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

13 ore fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

1 giorno fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

2 giorni fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

2 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

2 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

2 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

3 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Nek, la figlia 15enne gli fa una confessione inaspettata: la reazione del cantante diventa virale

Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…

4 giorni fa