Categorie: Attualità

Giorgia Meloni, la dichiarazione ufficiale della neo premier: “Ecco come mi dovete chiamare”

Dopo che Giorgia Meloni ha puntualizzato che vuole essere chiamata “il presidente del Consiglio”, la questione ha aperto il dibattito non solo in ambito istituzionale e politico, ma ha anche determinato le discussioni di tipo linguistico espresse da un’autorità in materia come l’Accademia della Crusca.

Le tante discussioni sul tema hanno anche spinto la stessa premier ad intervenire sulla questione in maniera ironica, la Meloni sui suoi canali social ha infatti precisato: “Leggo che il principale tema di discussione di oggi sarebbe su circolari burocratiche interne, più o meno sbagliate, attorno al grande tema di come definire la prima donna presidente del Consiglio. Fate pure. Io mi sto occupando di bollette, tasse, lavoro, certezza della pena, manovra di bilancio. Per come la vedo io, potete chiamarmi come credete, anche Giorgia”.

Una questione su cui si è espresso anche Palazzo Chigi, che ha deciso di fare chiarezza condividendo una circolare in cui si sostiene che la formula il “Signor” è da cerimoniale, concordando così con quanto fatto sapere dalla stessa Giorgia Meloni. Di fatto nel testo della circolare che Palazzo Chigi ha diramato si ribadiscono delle indicazioni in merito all’impiego dell’appellativo ‘Signor presidente del Consiglio’.

Le precisazioni dell’Accademia della Crusca sull’appellativo ‘Signor presidente del Consiglio’ riferito a Giorgia Meloni

Nella nota emanata dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, indirizzata ai ministeri, si legge esplicitamente: “Per opportuna informazione si comunica che l’appellativo da utilizzare per il Presidente del Consiglio dei Ministri è: ‘Il Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Giorgia Meloni’. […] Con riferimento alla nota in oggetto, con la quale è stato comunicato quale appellativo da utilizzare per il Presidente del Consiglio la dicitura ‘il Signor Presidente del Consiglio dei Ministri’, si precisa che tale formula è stata adottata dagli uffici della Presidenza in quanto indicata come la più corretta dall’Ufficio del Cerimoniale di Stato e per le Onorificenze”.

Leggi anche: Eros Ramazzotti, lo sfogo inaspettato su Giorgia Meloni, il cantante si espone per la prima volta: “Vi confesso cosa penso di lei”

La comunicazione firmata dal Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei ministri, Carlo Deodato si addentra poi nel precisare un altro punto controverso: “Tuttavia, il Presidente del Consiglio, On. Giorgia Meloni, chiede che l’appellativo da utilizzare nelle comunicazioni istituzionali sia ‘il Presidente del Consiglio dei Ministri’. Si chiede, quindi, di non tener conto della nota in oggetto, in quanto sostituita dalla presente”. Se la questione a livello istituzionale è stata trattata e risolta direttamente da Palazzo Chigi, che ha sentenziato che si userà l’appellativo “il Presidente del Consiglio dei Ministri”, anche sul fronte linguistico la tematica è stata affrontata da Claudio Marazzini, presidente dell’Accademia della Crusca.

L’esperto ha quindi considerato adeguate le oscillazioni linguistiche al maschile ed al femminile dichiarando: “Non c’è nulla di strano. I titoli al femminile sono legittimi sempre; chi usa questi femminili accetta un processo storico ormai ben avviato. Chi invece preferisce le forme tradizionali maschili ha comunque diritto di farlo”. Marazzini ha poi fatto esplicito riferimento all’uso del maschile rispetto al femminile, osservando che l’adozione del maschile rappresenta “una doverosa forma di rispetto verso le sue preferenze”, avvalorando le indicazioni che la stessa Meloni ha dato sin dai primi passi da premier.

Leggi anche: Fiorello senza freni su Giorgia Meloni, parole al vetriolo contro il nuovo Governo: “Mazzette da 10mila euro”

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Simona Ventura rompe il silenzio: Donatella lascia temporaneamente il Grande Fratello

Un’uscita inaspettata nella Casa più osservata d’Italia Al Grande Fratello, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo.…

20 ore fa
  • Spettacolo

“Non ci credevo”. Trionfa a Tale e Quale Show: Carlo Conti dà l’annuncio, pubblico in visibilio

Una serata di spettacolo puro tra musica, trasformazioni e tante risate Venerdì 24 ottobre 2025,…

20 ore fa
  • Attualità

“Ci consideri degli ignoranti?”: bufera su Paolo Del Debbio

Una frase di troppo, e il web esplode Basta un attimo in televisione per far…

2 giorni fa
  • Attualità

“Un momento molto delicato”. Lorella Cuccarini si commuove a This Is Me: il suo dolore condiviso. Silvia Toffanin visibilmente toccata

Una serata speciale per celebrare una carriera straordinaria Nella puntata di mercoledì 22 ottobre di…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“This is me”, la sorpresa in studio lascia Toffanin senza parole: “La porto in tribunale!”

Un’imitazione che ha fatto il giro del web Durante la puntata di This is me…

3 giorni fa
  • Attualità

Mastella cambia sponda: lascia Schlein e Conte, verso l’intesa con Meloni

Nuovi scenari politici a un mese dalle regionali campane A meno di trenta giorni dall'appuntamento…

4 giorni fa
  • Attualità

Rottura silenziosa e nuova fiamma: il cambiamento nella vita di Maria Elena Boschi

Una lunga relazione giunta al termine Dopo settimane di sussurri e mezze conferme, è finalmente…

4 giorni fa
  • Attualità

Gravi ombre sul padre di Elisabetta Gregoraci: emergono accuse inquietanti

La segnalazione di Selvaggia Lucarelli accende i riflettori sul caso Nel pomeriggio di ieri, un…

5 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein sotto osservazione: nuove alleanze si muovono nel PD

La proposta di Onorato e la nascita di un progetto civico Si è svolta ieri,…

5 giorni fa
  • Attualità

“Un commiato inaspettato”. Il saluto finale di Pino Insegno lascia di stucco i telespettatori

L’annuncio che ha sorpreso tutti “È arrivato il momento dei saluti”. Con queste parole, pronunciate…

6 giorni fa