Attualità

Il duro sfogo del dottor Giulio Tarro: “Io e Giuseppe De Donno trattati da eretici mentre ora scoprono plasma e monoclonali“

Gli italiani lo hanno conosciuto nella prima fase dell’epidemia da Covid, quando il dottor Giulio Tarro assunse posizioni diverse da quelle del Comitato Tecnico Scientifico.

Oggi Tarro torna a parlare, e lo fa nei giorni immediatamente successivi alla morte di Giuseppe De Donno. Definisce se stesso e il collega scomparso come due eretici, medici le cui posizioni sono state spesso al centro di polemiche. Giulio Tarro è un medico ed un virologo che ha fatto discutere molto per le sue posizioni nella prima fase della pandemia. E ribadisce la sua parlando proprio delle ultime decisioni dell’Ema, in particolare quella che autorizza da settembre la cura con anticorpi monoclonali.

Leggi anche: Il virologo Giulio Tarro: “Il Coronavirus non è l’Ebola, il vaccino non serve”

Lo sfogo del dottor Giulio Tarro

“Ci sono stati dei fatti ben specifici che confermano come la cura del plasma abbia dato risultati positivi”, dice il dottor Giulio Tarro che ripercorre i giorni del 2020. Quell’inizio della pandemia  che aveva scioccato il mondo intero e anche il nostro Paese. “Dalla fine di marzo ai primi di maggio del 2020 De Donno ha portato avanti questa siero terapia bloccando la letalità del virus e impedendo che vi fossero altre vittime”, afferma Tarro parlando proprio del dottor De Donno. Eravamo nella fase forse più drammatica, con un altissimo numero di contagi e decessi, e con la comunità scientifica alle prese con un nemico praticamente sconosciuto.

Leggi anche:“Mio padre medico è morto di Covid, il vaccino lo avrebbe salvato”: un 22enne perde le staffe e si sfoga contro i no-vax scesi in piazza a manifestare

“Una cura tuttavia che avevano già sperimentato con successo i cinesi, dice oggi Tarro parlando della sperimentazione con il plasma iperimmune, Io stesso la consigliavo già a gennaio quando iniziarono i primi contagi. Basti considerare che laddove è stata praticata non si sono verificati i decessi avuti in gran parte della Lombardia e nelle 14 zone rosse, a dimostrazione di come la terapia fosse validissima”.

Perché allora è stata bloccata ?

Il dottor Tarro respira profondamente e dice: “Questo non lo so. So soltanto che a De Donno mandavano un giorno sì e l’altro pure i Nas in ospedale, fatto questo che certamente non permetteva di portare a termine gli studi.”

Ci tiene, questo illustre medico, a sottolineare un aspetto della sperimentazione del dottor De Donno molto importante. “Gli anticorpi monoclonali sono prodotti soprattutto in laboratorio e questo li rende rimodulabili sulle varianti del virus”. Aggiungendo : “La terapia prevedeva soltanto il passaggio del plasma dal soggetto guarito a quello infetto, senza coinvolgere minimamente i globuli rossi, fatto questo che metteva al riparo dal rischio di trasmettere infezioni attraverso le trasfusioni”.

Fonte: LO_SPECIALE

This post was last modified on 4 Agosto 2021 10:15

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

“Sei messo male!”: Fiorello racconta la caduta in bici con la solita ironia

Un imprevisto trasformato in comicità Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano,…

5 ore fa
  • Spettacolo

Si intrufola nella Casa: attimi di paura al Grande Fratello

Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…

8 ore fa
  • Spettacolo

“Devo proprio dirlo…”. Jannik Sinner si apre e l’attenzione cade su un volto tra il pubblico

Jannik Sinner ha trionfato ancora una volta sul cemento di Vienna, aggiudicandosi l’Erste Bank Open…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Barbara D’Urso in bilico: tensione a Ballando con le stelle

Un sabato sera difficile per lo show di Rai 1 “Ballando con le stelle” attraversa…

1 giorno fa
  • Attualità

Elly Schlein ospite da Fazio: bufera in rete e critiche a raffica

Una domenica sera accesa: l’annuncio che ha infiammato il pubblico Molti attendono con ansia la…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Milly, tutto storto: scivolone post puntata per la regina di Ballando

Una serata di spettacolo e tensione Sabato 25 ottobre su Rai 1 è andato in…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Simona Ventura rompe il silenzio: Donatella lascia temporaneamente il Grande Fratello

Un’uscita inaspettata nella Casa più osservata d’Italia Al Grande Fratello, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo.…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Non ci credevo”. Trionfa a Tale e Quale Show: Carlo Conti dà l’annuncio, pubblico in visibilio

Una serata di spettacolo puro tra musica, trasformazioni e tante risate Venerdì 24 ottobre 2025,…

3 giorni fa
  • Attualità

“Ci consideri degli ignoranti?”: bufera su Paolo Del Debbio

Una frase di troppo, e il web esplode Basta un attimo in televisione per far…

4 giorni fa
  • Attualità

“Un momento molto delicato”. Lorella Cuccarini si commuove a This Is Me: il suo dolore condiviso. Silvia Toffanin visibilmente toccata

Una serata speciale per celebrare una carriera straordinaria Nella puntata di mercoledì 22 ottobre di…

5 giorni fa