Categorie: Attualità

Green Pass obbligatorio per i lavoratori: quando entrerà in vigore, regole, sanzioni e controlli previsti dal nuovo decreto

Il governo ha stabilito che a partire dal 15 ottobre, il Green Pass sarà obbligatorio per andare a lavoro, sia in ambito pubblico che in quello privato: l’Italia è la prima nazione in Europa ad aver esteso l’obbligo della certificazione verde in molti luoghi di lavoro.

Quando entrerà in vigore il nuovo decreto, i lavoratori del settore pubblico dovranno presentare il pass sul posto di lavoro. In totale la misura interesserà circa 3.2 milioni dipendenti attivi principalmente nella scuola e nell’ambito sanitario, a cui si aggiungono poi funzionari ed impiegati dei ministeri e delle amministrazioni regionali e locali.

Green Pass obbligatorio per i lavoratori

L’obbligo della certificazione verde riguarderà anche: gli enti di previdenza, i Monopoli, la presidenza del Consiglio, i ministeri, le autorità indipendenti, l’agenzia delle Entrate, il Demanio. Anche in Parlamento, i deputati ed i senatori, quando entrerà in vigore il nuovo decreto, dovranno presentare il documento. L’obbligo del possesso della certificazione verde interesserà anche gli uomini delle forze armate e delle forze dell’ordine, ma anche i magistrati e gli altri dipendenti che lavorano in tribunale.

Leggi anche: In arrivo il Super Green pass: l’ok di Mario Draghi e chi dovrà usarlo

Per quanto riguarda i lavoratori del settore privato, circa 15 milioni, l’obbligo interesserà i titolari ed i dipendenti di bar, ristoranti, piscine, palestre, cinema e teatri; ma la certificazione sarà obbligatoria anche per: parrucchieri, estetisti, negozianti, artigiani. Sono tenuti ad essere in possesso del documento anche i collaboratori domestici, come nel caso di colf e di badanti. Dal 15 ottobre l’estensione dell’obbligatorietà della certificazione riguarderà anche i lavoratori delle fabbriche, degli studi professionali ma anche le partite IVA e chi lavora nei trasporti. Dovranno avere il pass anche i lavoratori esterni, sia nel settore pubblico che in quello privato.

Controlli e sanzioni

La procedura di controllo per accertare il possesso e la regolarità del pass si effettuerà mediante una specifica app, sul modello di quella che già si usa nelle scuole. I lavoratori sprovvisti di Green Pass non potranno essere licenziati, ma si vedranno negare l’accesso al posto di lavoro: il dipendente si considera in tal caso assente ingiustificato.

Leggi anche: Chiede il Green pass a un passeggero e viene presa per il collo e scaraventata a terra: addetta ai controlli in aeroporto subisce un’aggressione

Per punire le violazioni sono previste delle severe sanzioni: i lavoratori senza certificazione verde saranno soggetti a multe, che differiscono nel contesto pubblico rispetto a quello privato. Di fatto i dipendenti pubblici dopo cinque giorni da assenti ingiustificati saranno sospesi dal lavoro senza stipendio; invece i privati si ritroveranno senza compenso già dal primo giorno di trasgressione. Durante il periodo di sospensione non sono dovuti né la retribuzione né altro compenso. Chi sarà trovato sul posto di lavoro senza Green Pass, o con una certificazione falsa, rischia di venir multato con una sanzione da 600 a 1500 euro.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Shaila e Lorenzo: addio o ritorno? Spunta un dettaglio che riaccende le speranze

Nonostante la separazione ormai ufficiale, molti fan non riescono a rassegnarsi alla fine della storia…

17 ore fa
  • Spettacolo

Uomini e Donne, Gianmarco ancora indeciso: niente scelta il 28 aprile. Il tempo stringe

Lunedì 28 aprile, il pubblico di Uomini e Donne si aspettava un annuncio importante da…

22 ore fa
  • Spettacolo

Helena e Javier, la voce corre veloce: il gesto di lui fa sognare i fan

Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…

2 giorni fa
  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

2 giorni fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

2 giorni fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

3 giorni fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

3 giorni fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

4 giorni fa