Categorie: Attualità

Green Pass obbligatorio per i lavoratori: quando entrerà in vigore, regole, sanzioni e controlli previsti dal nuovo decreto

Il governo ha stabilito che a partire dal 15 ottobre, il Green Pass sarà obbligatorio per andare a lavoro, sia in ambito pubblico che in quello privato: l’Italia è la prima nazione in Europa ad aver esteso l’obbligo della certificazione verde in molti luoghi di lavoro.

Quando entrerà in vigore il nuovo decreto, i lavoratori del settore pubblico dovranno presentare il pass sul posto di lavoro. In totale la misura interesserà circa 3.2 milioni dipendenti attivi principalmente nella scuola e nell’ambito sanitario, a cui si aggiungono poi funzionari ed impiegati dei ministeri e delle amministrazioni regionali e locali.

Green Pass obbligatorio per i lavoratori

L’obbligo della certificazione verde riguarderà anche: gli enti di previdenza, i Monopoli, la presidenza del Consiglio, i ministeri, le autorità indipendenti, l’agenzia delle Entrate, il Demanio. Anche in Parlamento, i deputati ed i senatori, quando entrerà in vigore il nuovo decreto, dovranno presentare il documento. L’obbligo del possesso della certificazione verde interesserà anche gli uomini delle forze armate e delle forze dell’ordine, ma anche i magistrati e gli altri dipendenti che lavorano in tribunale.

Leggi anche: In arrivo il Super Green pass: l’ok di Mario Draghi e chi dovrà usarlo

Per quanto riguarda i lavoratori del settore privato, circa 15 milioni, l’obbligo interesserà i titolari ed i dipendenti di bar, ristoranti, piscine, palestre, cinema e teatri; ma la certificazione sarà obbligatoria anche per: parrucchieri, estetisti, negozianti, artigiani. Sono tenuti ad essere in possesso del documento anche i collaboratori domestici, come nel caso di colf e di badanti. Dal 15 ottobre l’estensione dell’obbligatorietà della certificazione riguarderà anche i lavoratori delle fabbriche, degli studi professionali ma anche le partite IVA e chi lavora nei trasporti. Dovranno avere il pass anche i lavoratori esterni, sia nel settore pubblico che in quello privato.

Controlli e sanzioni

La procedura di controllo per accertare il possesso e la regolarità del pass si effettuerà mediante una specifica app, sul modello di quella che già si usa nelle scuole. I lavoratori sprovvisti di Green Pass non potranno essere licenziati, ma si vedranno negare l’accesso al posto di lavoro: il dipendente si considera in tal caso assente ingiustificato.

Leggi anche: Chiede il Green pass a un passeggero e viene presa per il collo e scaraventata a terra: addetta ai controlli in aeroporto subisce un’aggressione

Per punire le violazioni sono previste delle severe sanzioni: i lavoratori senza certificazione verde saranno soggetti a multe, che differiscono nel contesto pubblico rispetto a quello privato. Di fatto i dipendenti pubblici dopo cinque giorni da assenti ingiustificati saranno sospesi dal lavoro senza stipendio; invece i privati si ritroveranno senza compenso già dal primo giorno di trasgressione. Durante il periodo di sospensione non sono dovuti né la retribuzione né altro compenso. Chi sarà trovato sul posto di lavoro senza Green Pass, o con una certificazione falsa, rischia di venir multato con una sanzione da 600 a 1500 euro.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Lino Banfi saluta Pippo Baudo: l’addio che tocca il cuore

Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…

7 ore fa
  • Attualità

“Non lo avevo mai raccontato a nessuno”. Mara Venier parla per la prima volta di Pippo Baudo

Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…

11 ore fa
  • Attualità

Addio a Pippo Baudo: l’ultimo omaggio al Teatro delle Vittorie

Il Teatro delle Vittorie di Roma, storico simbolo della televisione italiana, ha spalancato oggi le…

13 ore fa
  • Attualità

Katia Ricciarelli e quella scelta dolorosa: la gravidanza interrotta e il silenzio con Pippo Baudo

Un capitolo nascosto del cuore C’è una vicenda che Katia Ricciarelli ha tenuto dentro a…

1 giorno fa
  • Attualità

L’addio a Pippo Baudo: tramonta un’icona della televisione italiana

Un’estate segnata da un altro lutto Un nuovo dolore si aggiunge a quelli che hanno…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Mirella, Angela, Alida, Adriana e Katia: le donne più importanti nella vita di Pippo Baudo

La sfera sentimentale di Pippo Baudo è stata intensa quanto la sua carriera sul piccolo…

2 giorni fa
  • Attualità

Uno spiraglio verso la fine del conflitto

Il commento di Giorgia Meloni dopo il summit tra Trump e Putin “Si intravede finalmente…

2 giorni fa
  • Attualità

Summit di Anchorage, Trump resta a mani vuote e Putin incassa un mezzo successo: cosa ci attende ora

Tre ore di confronto e nessun passo avanti Il tanto atteso faccia a faccia tra…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“È davvero finita”: la confessione intima di Alba Parietti lascia i fan senza parole

Una nuova tappa nella vita di Alba A 64 anni, Alba Parietti affronta con onestà…

3 giorni fa
  • Attualità

Come reagire al tradimento: le parole inaspettate di Papa Leone XIV sull’amore

Un’udienza segnata dal caldo e dalla riflessione Questa mattina, Roma ha fatto da cornice a…

3 giorni fa