Mara Venier, regina della domenica targata Rai, si è fatta conoscere dal pubblico televisivo con la sua conduzione pimpante, il suo modo di fare genuino e le sue uscite schiette, in tutti gli anni di carriera la conduttrice veneta si è donata senza remore ai suoi telespettatori. Come professionista e donna, zia Mara ha sempre mostrato di sé tutto, con orgoglio e senza rimpianti, le scelte del passato che hanno riguardato la sua vita sentimentale e la sua carriera le hanno permesso di diventare un personaggio molto amato. La Venier in passato ha fatto parlare non poco il gossip per le sue storie d’amore, con colleghi del mondo dello spettacolo.
La sua bellezza prorompente è stata oggetto delle attenzioni maschili sin da quando era giovanissima ed infatti il suo primo amore, il padre della sua primogenita, Elisabetta Ferracini, lo ha conosciuto quando non aveva neanche 18 anni. Infatti la Venier è stata una ragazza madre: il 3 ottobre del 1968 ha messo al mondo suo figlia, che le assomiglia in modo impressionante, quando il suo matrimonio con Francesco Ferracini era naufragato.
Elisabetta Ferracini, la figlia di Mara Venier
Una volta diventata grande, Elisabetta ha debuttato sul piccolo schermo, diventando un volto molto amato della tv per ragazzi durante gli anni Novanta. Nel 1991 è stata una delle interpreti della serie “Chiara e gli altri”, mentre l’anno seguente ha fatto parte del cast “Italia chiamò”. La figlia di Mara Venier ha proseguito la sua carriera televisiva e nel 1994 ha avuto l’onore di affiancare Pippo Baudo alla conduzione di “Tutti a casa”.
Nello stesso anno ha avuto inizio la sua avventura al timone di Solletico, in onda su Rai 1, che ha condotto in coppia con Mauro Serio, e lei resterà alla conduzione fino al 1997. Nel 1995 ha inoltre presentato lo “Zecchino d’Oro” al fianco di Tortorella, e qualche anno dopo ha presentato il programma musicale “Tournèe” per poi approdare tra il 1998 ed il 1999 a Domenica In nel ruolo di co-conduttrice.
Dopo una piccola parentesi alla pay-tv Stream, Elisabetta è ritornata in Rai partecipando a “Quelli che il calcio” in seguito ha firmato nel 2012 un programma tutto suo su play.me dal titolo “Vado a casa di Elisabetta”. Prima di abbandonare il mondo dello spettacolo, la figlia della Venier è apparsa nella serie “Un Caso di Coscienza 5”, e da allora ha preferito ritagliarsi una vita più riservata. Le più recenti informazioni sulla Ferracini arrivano dal suo Instagram, sul quale condivide contenuti social raccontando il suo privato e la vita lavorativa, non mancano scatti in compagnia della sua famosa mamma con la quale ha sempre avuto un legame speciale.
Leggi anche: Sonia Bruganelli, avete mai visto la moglie di Bonolis da giovane? Una bellezza straordinaria