Il premier Mario Draghi nel corso del suo video collegamento al Summit B20 ha parlato con toni rassicuranti dell’emergenza sanitaria, lodando lo sforzo di tutti nel mettere a punto la campagna di vaccinazione, citando anche i risultati che si sono raggiunti dopo tanti mesi di lotta. Le previsioni del premier Draghi guardano al futuro con ottimismo, e sono un’analisi critica dei dati registrati dalla campagna vaccinale.
“Il rapido sviluppo di vaccini efficaci contro il Covid-19 mostra come la cooperazione tra governi e imprese possa salvare vite umane. Lo sforzo di ricerca delle aziende farmaceutiche è iniziato subito dopo la scoperta dei primi casi di Covid-19. Grazie all’ingegnosità del settore privato, i vaccini erano pronti poco dopo, mentre normalmente ci vogliono circa dieci anni” – queste le parole del premier.
Il presidente del Consiglio con soddisfazione ha menzionato l’impegno di chi ha collaborato in questi mesi di emergenza sanitaria precisando: “I governi, da parte loro hanno fornito generose sovvenzioni per finanziare il lavoro di laboratorio, le sperimentazioni cliniche e la produzione di vaccini. Il settore pubblico ha impegnato somme significative in appalti a lungo termine che hanno protetto l’industria dal rischio di fallimento. Attualmente abbiamo somministrato più di 6 miliardi di dosi di vaccini in tutto il mondo. I nostri sforzi congiunti ci hanno aiutato a tenere sotto controllo la pandemia in molti paesi e a darci la speranza che la sua fine sia finalmente in vista”.
Le parole di Mario Draghi proiettano verso un futuro di ripresa economica, che deve interessare tanto il settore pubblico quanto quello privato, nel nome di una ripresa equa e sostenibile dopo mesi di emergenza sanitaria, per affrontare altre grandi lotte, ed il premier non ha tralasciato una grossa criticità: il cambiamento climatico.
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…
Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…
Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…