Categorie: Attualità

Un 60enne perde il reddito di cittadinanza e minaccia di bruciare il Comune con una tanica di benzina

Il reddito di cittadinanza, un beneficio economico destinato a sostenere i nuclei familiari in condizioni di grave difficoltà, è diventato il fulcro di un episodio drammatico a Terrasini, in provincia di Palermo. Un uomo di 60 anni, dopo aver appreso la notizia della perdita del suo reddito di cittadinanza, ha fatto irruzione nell’ufficio del sindaco, minacciando di incendiare tutto.

L’uomo, visibilmente alterato e in stato confusionale, ha cosparso di benzina l’ufficio del sindaco, minacciando di dar fuoco a tutto. Il segretario generale Cristofaro Ricupati ha cercato di dialogare con l’uomo, cercando di placare la sua rabbia. Alla fine, è stato il presidente del consiglio comunale Marcello Maniaci a convincere l’uomo a desistere dal suo gesto. L’intervento tempestivo dei carabinieri e di un’ambulanza del 118 ha evitato il peggio.

Perde il reddito di cittadinanza il gesto disperato

L’uomo, disoccupato, aveva già cercato di parlare con il sindaco in precedenza, esprimendo la sua preoccupazione per la perdita del reddito di cittadinanza. “Era già venuto una prima volta stamattina per dirmi che da oggi gli toglievano il reddito di cittadinanza. Poi è tornato con la tanica di benzina ed è salito dicendo ‘Brucio il comune se non mi date soldi’, perché io gli avevo detto che non potevo aiutarlo” – ha raccontato il sindaco Giosuè Maniaci.

Questo episodio mette in luce la crescente pressione che i Comuni stanno subendo in relazione al reddito di cittadinanza. Molti beneficiari, infatti, si rivolgono ai Comuni per chiedere aiuto quando si vedono revocare il beneficio. “Noi comuni non possiamo fare fronte a tutto questo. Abbiamo bisogno di aiuti. Non può essere il Comune ad avere queste competenze” – ha detto Maniaci.

Leggi anche: Checco Zalone, il racconto choc che colpisce il pubblico in sala: “Neanche le mutande mi hanno lasciato”

Il sindaco Maniaci ha sottolineato l’importanza di un intervento legislativo e di un supporto da parte del governo e della Regione per gestire queste situazioni. “Stanno passando dei messaggi distorti in questi giorni. I percettori che si sono visti togliere il reddito di cittadinanza vengono sollecitati a rivolgersi ai Comuni. È chiaro che i Comuni da soli, se non c’è uno strumento legislativo, se non c’è il governo, se non c’è un intervento della Regione, non possono essere in grado di aiutare tutte queste famiglie che hanno goduto del beneficio”.

Leggi anche: Addio a Vittorio Prodi, fratello dell’ex premier: è morto a 86 anni dopo una lunga malattia

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Helena e Javier, la voce corre veloce: il gesto di lui fa sognare i fan

Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…

6 ore fa
  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

11 ore fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

11 ore fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

1 giorno fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

1 giorno fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

2 giorni fa