Wanna Marchi e sua figlia Stefania Nobile tornano a far parlare di sé per una nuova avventura televisiva: una trasmissione da Guinness dei primati: si tratta di un programma no stop di 100 ore. La regina delle vendite televisive è tornata in tv lo scorso 29 settembre e per far dimenticare al pubblico la sua odissea giudiziaria ha pensato a qualcosa di sensazionale: 100 ore di diretta in compagnia della figlia.
La trasmissione che decreta il ritorno della Marchi è stata trasmessa su Go Tv, visibile in streaming e sul canale 163. Nel corso della lunga diretta di quattro giorni in veste di conduttrici madre e figlia, senza dormire, hanno deciso di dare vita ad una sorta di talk show con le due sedute su un divanetto. Alla loro presenza fissa si è aggiunta quella di diversi ospiti, che si sono alternati nel salotto con lo scopo di intrattenere il pubblico con un dibattito su temi di attualità e di gossip.
Come provocazione prima di lanciarsi in questa avventura, Wanna Marchi ha rilasciato delle dichiarazioni sprezzanti: “Ho previsto di fare il test anti droga, perché è la prima cosa che insinuerebbero. Magari direbbero che mi drogo per non dormire. Non ho mai usato nulla di tutto questo. Non ne ho bisogno sono pazza di mio“.
Il ritorno in tv della Marchi arriva dopo un lungo periodo di traversie giudiziarie che hanno scalfito la fama della regina delle televendite, che è riuscita ad imporsi in tv per circa due decenni: dagli anni ’70 fino ai primi anni ’90. Infatti la sua esclamazione “D’accordo!” era diventata il suo segno di riconoscimento che ha contribuito ad accrescere la sua notorietà come volto delle televendite, in particolare delle creme dimagranti a base di alghe e di altri ingredienti green.
La regina delle televendite è stata a lungo detentrice di questo titolo: il suo business era cresciuto in maniera esponenziale tanto da portarla, insieme alla figlia, a condurre su una tv privata il programma “Wanna Marchi Show”, interamente incentrato sulle televendite. In seguito sono arrivati i guai giudiziari ad inizio degli anni ’90, con la condanna per bancarotta fraudolenta legata al fallimento della società di prodotti di bellezza intestata a Wanna Marchi.
Ma la Marchi è rimasta al timone dei programmi di televendita fino al 2007 quando è scoppiato il polverone sollevato da Striscia la Notizia, che ha svelato i retroscena oscuri legati alla vendita di sali per scacciare il malocchio favorendo vincite al Lotto. Così Wanna Marchi, Stefania Nobile e Mário Pacheco do Nascimento sono finiti nel registro degli indagati. La Corte di Cassazione nel marzo del 2009 ha condannato la regina delle televendite a 9 anni e 6 mesi di reclusioni; mente sua figlia Stefania è stata condannata a 9 anni e 4 mesi.
Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…
Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…
Un addio che lascia il segno Pochi giorni dopo la scomparsa di Pippo Baudo, venuto…
Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…
Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…
Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…
Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…
Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…
Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…
Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…