Spettacolo

“Modificate la lapide di Franco Battiato, abbiate rispetto”: l’appello di Morgan fa esplodere le polemiche sui social

A distanza di quasi 4 mesi dalla morte di Franco Battiato, avvenuta lo scorso maggio, Morgan ha lanciato un appello per modificare la sua lapide, chiedendo che venga cambiato il nome in quanto è stato riportato quello anagrafico “Battiato Francesco”, non quello d’arte. Morgan, che si è sempre proclamato un estimatore del compianto cantautore siciliano, nella sua perorazione si è fatto carico di una sorta di battaglia per tributare il giusto rispetto per Battiato, precisando che il nome riportato sulla sua tomba non onora la sua memoria.

Leggi anche: “Con il mio sugo ‘porca put*ena’ ho sfamato duemila persone”: Lino Banfi risentito risponde alle polemiche sull’espressione pugliese

In un lungo post condiviso su Facebook il cantautore milanese ha lanciato il suo appello, allegando anche uno scatto della tomba di Battiato dove si legge appunto Francesco Battiato, così nel suo sfogo pubblico ha  rivendicato che venga inciso il nome dell’artista che lo ha reso immortale.

L’appello di Morgan per modificare il nome sulla tomba di Franco Battiato

“Morgan chiede, per il rispetto che gli è dovuto, la modifica alla lapide di Battiato, dove, invece che portare inciso il nome che tutti associano alla sua riconosciuta popolare grandezza, si legge ‘Battiato Francesco’. […] Ora, d’accordo che evidentemente all’anagrafe così sia stato registrato 75 anni fa, come la burocrazia impone, nell’ineleganza di anteporre il cognome di famiglia al nome proprio.

Con tono più incisivo ha poi aggiunto nel suo post social: “E vabbè, cosa che se resta in quei registri squallidi e polverosi non rappresenta nulla di importante, ma se è vero che tutti gli esseri umani nascono tabulae rasae è anche vero che poi nella vita se la giocano e alcuni si differenziano per meriti dagli altri. Quando questi uomini e donne conquistano l’amore del mondo per la bellezza di ciò che fanno vengono riconosciuti e ciò avviene anzitutto attraverso il loro nome”.

Leggi anche: “Ho ispirato Beyoncé, mi ritiene un genio”: Lorella Cuccarini rivela con orgoglio un aneddoto sulla Pop Star e ricorda l’incontro con Pippo Baudo

Nella sua dissertazione Morgan ha voluto sottolineare l’importanza della memoria racchiusa in un nome, e così si è messo a citare personaggi illustri quali: Leonardo da Vinci e David Bowie, nato Robert Jones. “[…] Perché allora sulla lapide che ne dovrebbe portare iscritta la memoria è stato inciso nel marmo Battiato Francesco?” – ha chiesto polemico Marco Castoldi.

La risposta del web

Tutti conoscono il cantautore siciliano con il nome Franco Battiato, dietro al quale c’è un aneddoto: nel corso della sua prima apparizione televisiva a “Diamoci del tu” nel 1967, programma condotto da Giorgio Gaber e Caterina Caselli, il cantante ha scelto di farsi conoscere con il diminutivo perché quella stessa sera si sarebbe esibito anche Francesco Guccini. È stato Gaber a suggerirgli, per evitare confusioni, di presentarsi al pubblico con il nome Franco. Così da allora tutti lo hanno chiamato Franco, anche se all’anagrafe è stato registrato come Francesco.

Leggi anche: “Ho passato gli ultimi giorni abbracciato a lei, chiedendole perdono”: Dodi Battaglia devastato dal dolore non trattiene le lacrime al funerale della moglie

Il post di Morgan ha raccolto il consenso di alcuni colleghi, la sua dissertazione ha però aperto alle discussioni, collezionando tanti commenti. Alcuni internauti non hanno apprezzato il suo appello attaccando Marco Castoldi perché ha polemizzato su qualcosa di cui non si dovrebbe dibattere. Gli utenti più polemici hanno replicato: “Ma con tanti problemi che affliggono l’Italia dobbiamo soffermarci su questo genere? con tutto il rispetto di quello che è stato lui…mi chiedo” – “Che cattivo gusto pubblicare la foto della sua tomba e discutere di problemi superflui…inesistenti. Dopo la morte siamo solo un nome e cognome su una lapide e un ricordo per chi ci ha apprezzato ed amato”. 

This post was last modified on 13 Settembre 2021 10:14

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

“Fuori l’unico vero artista” Bufera su Amici 24, esplode la protesta contro De Filippi e la giuria

La semifinale di Amici 24, andata in onda sabato 10 maggio, ha scatenato una vera…

21 ore fa
  • Spettacolo

Amici 24, Nicolò eliminato in semifinale: le sue parole dopo l’uscita commuovono i fan

L’eliminazione di Nicolò da Amici 24 è ormai ufficiale. Il giovane cantante, che per mesi…

21 ore fa
  • Spettacolo

Retroscena clamoroso su “The Couple”: la chiusura non è colpa degli ascolti. Spunta il nome di Pier Silvio Berlusconi

Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…

2 giorni fa
  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

4 giorni fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

4 giorni fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

4 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

5 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

5 giorni fa