Spettacolo

“Modificate la lapide di Franco Battiato, abbiate rispetto”: l’appello di Morgan fa esplodere le polemiche sui social

A distanza di quasi 4 mesi dalla morte di Franco Battiato, avvenuta lo scorso maggio, Morgan ha lanciato un appello per modificare la sua lapide, chiedendo che venga cambiato il nome in quanto è stato riportato quello anagrafico “Battiato Francesco”, non quello d’arte. Morgan, che si è sempre proclamato un estimatore del compianto cantautore siciliano, nella sua perorazione si è fatto carico di una sorta di battaglia per tributare il giusto rispetto per Battiato, precisando che il nome riportato sulla sua tomba non onora la sua memoria.

Leggi anche: “Con il mio sugo ‘porca put*ena’ ho sfamato duemila persone”: Lino Banfi risentito risponde alle polemiche sull’espressione pugliese

In un lungo post condiviso su Facebook il cantautore milanese ha lanciato il suo appello, allegando anche uno scatto della tomba di Battiato dove si legge appunto Francesco Battiato, così nel suo sfogo pubblico ha  rivendicato che venga inciso il nome dell’artista che lo ha reso immortale.

L’appello di Morgan per modificare il nome sulla tomba di Franco Battiato

“Morgan chiede, per il rispetto che gli è dovuto, la modifica alla lapide di Battiato, dove, invece che portare inciso il nome che tutti associano alla sua riconosciuta popolare grandezza, si legge ‘Battiato Francesco’. […] Ora, d’accordo che evidentemente all’anagrafe così sia stato registrato 75 anni fa, come la burocrazia impone, nell’ineleganza di anteporre il cognome di famiglia al nome proprio.

Con tono più incisivo ha poi aggiunto nel suo post social: “E vabbè, cosa che se resta in quei registri squallidi e polverosi non rappresenta nulla di importante, ma se è vero che tutti gli esseri umani nascono tabulae rasae è anche vero che poi nella vita se la giocano e alcuni si differenziano per meriti dagli altri. Quando questi uomini e donne conquistano l’amore del mondo per la bellezza di ciò che fanno vengono riconosciuti e ciò avviene anzitutto attraverso il loro nome”.

Leggi anche: “Ho ispirato Beyoncé, mi ritiene un genio”: Lorella Cuccarini rivela con orgoglio un aneddoto sulla Pop Star e ricorda l’incontro con Pippo Baudo

Nella sua dissertazione Morgan ha voluto sottolineare l’importanza della memoria racchiusa in un nome, e così si è messo a citare personaggi illustri quali: Leonardo da Vinci e David Bowie, nato Robert Jones. “[…] Perché allora sulla lapide che ne dovrebbe portare iscritta la memoria è stato inciso nel marmo Battiato Francesco?” – ha chiesto polemico Marco Castoldi.

La risposta del web

Tutti conoscono il cantautore siciliano con il nome Franco Battiato, dietro al quale c’è un aneddoto: nel corso della sua prima apparizione televisiva a “Diamoci del tu” nel 1967, programma condotto da Giorgio Gaber e Caterina Caselli, il cantante ha scelto di farsi conoscere con il diminutivo perché quella stessa sera si sarebbe esibito anche Francesco Guccini. È stato Gaber a suggerirgli, per evitare confusioni, di presentarsi al pubblico con il nome Franco. Così da allora tutti lo hanno chiamato Franco, anche se all’anagrafe è stato registrato come Francesco.

Leggi anche: “Ho passato gli ultimi giorni abbracciato a lei, chiedendole perdono”: Dodi Battaglia devastato dal dolore non trattiene le lacrime al funerale della moglie

Il post di Morgan ha raccolto il consenso di alcuni colleghi, la sua dissertazione ha però aperto alle discussioni, collezionando tanti commenti. Alcuni internauti non hanno apprezzato il suo appello attaccando Marco Castoldi perché ha polemizzato su qualcosa di cui non si dovrebbe dibattere. Gli utenti più polemici hanno replicato: “Ma con tanti problemi che affliggono l’Italia dobbiamo soffermarci su questo genere? con tutto il rispetto di quello che è stato lui…mi chiedo” – “Che cattivo gusto pubblicare la foto della sua tomba e discutere di problemi superflui…inesistenti. Dopo la morte siamo solo un nome e cognome su una lapide e un ricordo per chi ci ha apprezzato ed amato”. 

This post was last modified on 13 Settembre 2021 10:14

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

8 ore fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

10 ore fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

1 giorno fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

2 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

3 giorni fa
  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

4 giorni fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

4 giorni fa