Spettacolo

Massimo Ranieri non si nasconde più e rivela tutta la verità a Carlo Conti

Massimo Ranieri, che quest’anno ha compiuto 70 anni, è stato celebrato nel corso del programma condotto da Carlo Conti in onda su Rai 1, lo scorso 8 giugno, durante il quale l’artista italiano che vanta una carriera lunga più di 50 anni si è messo a nudo. Il grande interprete della musica leggera italiana in diretta da Assisi ha ripercorso la sua lunga carriera musicale, svelando di sé anche alcuni retroscena privati.

Leggi anche: Paolo Bonolis risponde alle critiche feroci di Pippo Baudo: “Ma non si vergogna? E poi tutta quella volgarità”

Giovanni Calone, in arte Massimo Ranieri, classe 1951, oltre ad essersi fatto conoscere come cantante, ha vestito anche i panni di conduttore televisivo ma pure di attore e regista teatrale. Della sua vita privata non si conosce molto, e di Ranieri hanno fatto notizia solo due relazioni importanti: quella con Franca Sebastiani e quella con Barbara Nascimbene.

Massimo Ranieri: la sua vita privata

In particolare, la storia con la Sebastiani ha fatto clamore perché la coppia si è incontrata ed amata quando il cantante aveva solo 19 anni ed era ai suoi esordi. Anche Barbara Nascimbene era ai suoi esordi: i due si sono incontrati sul set nel 1984, e la loro relazione è andata avanti fino al 1991. Dalla loro relazione è nata Cristiana, la figlia che l’artista non ha riconosciuto fino al 1995 quando aveva 24 anni, mentre il loro primo incontro è avvenuto 12 anni dopo.

Leggi anche:  Anna Tatangelo vuota il sacco e rivela: “Per troppi anni sono stata zitta a fianco di Gigi D’Alessio”

Malgrado l’abbandono e la defezione dal suo ruolo di genitore, Cristina ha sempre speso delle parole positive nei confronti del madre: “Lo amo e non gli porto rancore è impossibile odiare un genitore. Mia madre non ha mai detto una parola contro di lui” – aveva raccontato Cristiana a Il Corriere della Sera.

Il primo incontro tra padre e figlia si è registrato durante lo show “Tutte donne tranne me” che andava in onda su Rai 1, in quella circostanza Massimo Ranieri ha presentato ufficialmente e riconosciuto anche pubblicamente la figlia. Ranieri più volte ha raccontato della decisione sofferta di non riconoscere la figlia: “All’epoca mi consigliarono di non rendere pubblica la paternità perché avrebbe danneggiato la mia carriera e la mia immagine. L’unico alibi che ho e che ero giovanissimo e inesperto”.

Una carriera lunga 50 anni scandita da brani iconici

Ripercorrendo la sua carriera insieme a Carlo Conti, Ranieri ha parlato dei sui grandi successi che lo hanno portato a vendere più di 17milioni di dischi. Una carriera iniziata precocemente negli anni Sessanta con le prime esperienze importanti, fino ad un momento che ha decretato la svolta nella sua professione: nel 1969 arriva il grande successo con il suo brano iconico “Rose Rosse”. Ha poi avuto inizio un’escalation di successi musicali: “Se bruciasse la città”, la versione di “O sole mio”, “Perdere l’amore”.

Nel 1988, Massimo Ranieri ha trionfato al Festival di Sanremo con questo brano che ancora oggi si conferma uno dei brani più iconici della canzone italiana. Ma la carriera di Massimo Ranieri ha conquistato importanti traguardi anche nel mondo del teatro e della televisione, dove l’artista ha dimostrato le sue qualità di “one man show”.

Leggi anche: Chiara Ferragni apre il suo temporary bar nel cuore di Milano, ma il listino prezzi spiazza tutti: “Prezzi quasi onesti”

This post was last modified on 13 Giugno 2021 16:01

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Quanto c’era davvero sul conto”. Famiglia tra i boschi, rivelazioni dai controlli bancari

Nuovi sviluppi nella vicenda della famiglia di Palmoli Il caso della famiglia anglo-australiana che ha…

2 ore fa
  • Spettacolo

“Cuore grande e cuore piccino” Alessandra Amoroso, Penelope e lo scatto condiviso da ‘zia’ Emma

Da quel 6 settembre 2025, giorno in cui Alessandra Amoroso è diventata madre per la…

23 ore fa
  • Attualità

Famiglia nei boschi, l’avvocato si ritira: “Per me è chiusa. Non hanno accettato”. Situazione sempre più delicata

Un nuovo capitolo si aggiunge alla complessa vicenda della famiglia anglo-australiana che vive isolata tra…

1 giorno fa
  • Attualità

Il mondo della musica sotto shock: muore improvvisamente a 40 anni un amato cantante

Un addio che ha lasciato senza parole È bastato poco perché la notizia si diffondesse…

2 giorni fa
  • Attualità

“Ora potete riabbracciare i vostri figli”. La famiglia nel bosco, il messaggio del sindaco ai genitori

Un anno di dialoghi per evitare la separazione A Palmoli, il caso della famiglia Trevallion-Birmingham…

3 giorni fa
  • Attualità

“Lo ha fatto poco prima di andarsene”. Ornella Vanoni, l’ultimo dono è da brividi

Un’eredità che sorprende ancora Anche dopo la sua scomparsa, Ornella Vanoni continua a stupire, lasciando…

3 giorni fa
  • Attualità

“Quel cuore giallo è suo”. Il dettaglio che ha colpito tutti alla camera ardente di Ornella Vanoni

Un flusso costante di affetto La commozione continua a scorrere senza tregua al Piccolo Teatro…

4 giorni fa
  • Attualità

Vita nei boschi: la verità emergente sulla famiglia isolata

Un'escalation silenziosa sfociata in un dramma pubblico Non si tratta di una vicenda esplosa all’improvviso,…

4 giorni fa
  • Attualità

Vita nel bosco, la voce della madre: “Questa è la scelta per i nostri figli”

Una vicenda che scuote l'opinione pubblica Il caso dei tre bambini sottratti ai genitori e…

5 giorni fa
  • Attualità

“È appena volata via…”: il silenzio di Gino Paoli e le parole di chi gli è vicino

Una foto in bianco e nero per dire tutto Gino Paoli ha preferito non parlare.…

5 giorni fa